
Dove andare in vacanza a maggio 2024? 22 itinerari
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 12-06-2023
- Ultima modifica: 12-06-2023
- Commenti: 52
Dove andare in vacanza a maggio 2024:
- La bellezza della Scozia
- Berlino in primavera
- la città multiculturale di Amburgo
- un viaggio tra le città e i sapori dell'Umbria
- la metropoli di Torino a maggio
- un giro nella città Eterna
- il sole della Puglia e del Salento
- l'incredibile Borgo di Sirmione
- l'incantevole Sicilia
- il mare della Sardegna a maggio
- la magia di Tel Aviv in Israele
- l'incantevole Isola di Procida
- Madagascar e il suo mare
- le isole di Capo Verde
- un paradiso chiamato Seychelles
- le Isole Canarie
- l'Isola di Mauritius
- Chicago nel USA
- Amsterdam in Olanda
- la città di Barcellona
- Limerick in Irlanda
- la città di Dubai tra caldo e lusso
Questo è un periodo dell'anno in cui è proprio bello partire.
Lasciami scrivere e spiegare il perché.
Maggio è quel mese in cui le giornate si allungano,
dove il sole ci accarezza dalla mattina alla sera,
in cui le bellezze della primavera sono al loro culmine in tutta Europa e non solo,
in cui il clima ci permette di rilassarci in spiaggia,
di tuffarci e nuotare in un incantevole mare,
di addentrarci nei sentieri di una montagna,
di scoprire un piccolo borgo di cui non conoscevamo l'esistenza e le bellezze di una grande metropoli.
Maggio è il mese perfetto per mettersi in viaggio grazie al suo clima gentile.
Ma non è tutto.
Maggio è anche quel periodo dell'anno in cui è possibile mettersi in viaggio lontano dagli spropositati prezzi del periodo estivo, nonché dalle sue folle a volte esagerate.
Nei paragrafi che seguono voglio indicarti i luoghi più belli da visitare in questo periodo dell'anno ma sentiti libero di suggerirmene degli altri nei commenti.
- Dove andare in vacanza a maggio
- Dove andare in vacanza a maggio in Italia
- Dove andare in vacanza a maggio con bambini
- Dove andare in vacanza a maggio al mare
- Dove andare in vacanza a maggio all'estero
- Dove andare in vacanza a maggio nel mondo
- Dove andare a maggio?
- Viaggi maggio 2024: dove andare?
Dove andare in vacanza a maggio
Maggio ci dà delle possibilità in più rispetto ai mesi precedenti, le città del Nord Europa che fino a poche settimane fa erano fredde, buie e piovose, ora iniziano a riscaldarsi con lunghe giornate addobbate da eventi all'aperto di tutti i tipi e per tutti i gusti.
1 - La bellezza della Scozia
La Scozia ha un territorio vasto, affascinante e unico nel suo genere.
Grandi città piene di storia come Edimburgo, piccole e incantevoli realtà come Inverness, mostri che si nascondono nelle acque dolci di Loch Ness, isole con castelli abbandonati e paesaggi magici come nell'Isola di Skye.
Ho avuto il piacere di spendere una settimana in Scozia e di visitarla partendo dal sud fino ad arrivare al nord.
Ti consiglio di prendere in considerazione un viaggio in questo paese a maggio, un territorio davvero affascinante, che puoi approfondire nel mio recente itinerario dal titolo Cosa vedere in Scozia.
Per me è stata un vera e propria avventura che mi ha dato davvero tanto e sono convinto che sarà così anche per te.
2 - La città di Berlino in Germania
Se non sei mai stato a Berlino, ti consiglio di programmare qualche giorno per scoprire questa fantastica città ribelle, ricca di storia, cibi dal mondo e locali tutti da vivere.
Alexanderplatz, l’Isola dei Musei, il Palazzo del Reichstag, il Memorial to the Murdered Jews of Europe e la famosa Porta di Brandeburgo. Ma anche parchi in cui rilassarsi con un buon libro e mercatini tutti da esplorare.
La domenica a Mauerpark c’è il mercato delle pulci, stand di street food, il karaoke all'aperto e gli artisti di strada che si danno alla pazza gioia.
Berlino è una Capitale Europea ecologica, rilassata rispetto a città come Londra, Parigi o anche Roma.
Multiculturale, alternativa ed economica.
Io me ne sono innamorato e sono convinto che sarà così anche per te.
Se vuoi conoscere le cose principali da vedere in città puoi portare con te il nostro itinerario della città di Berlino che passa per:
- Alexanderplatz
- Torre della Televisione (Fernsehturm)
- Orologio del Tempo del Mondo (Urania Weltzeituhr)
- Hotel Park Inn Berlin
- Palazzo del Municipio (Rotes Rathaus)
- Chiesa di Santa Maria (Marienkirche)
- Fontana di Nettuno (Begasbrunnen)
- Chiesa di San Nicola (Nikolaikirche)
- Ephraim-Palais
- Duomo di Berlino (Berliner Dom)
- Isola dei Musei (Museumsinsel)
- Palazzo del Reichstag, il Parlamento Tedesco
- Assaggiare la cucina tedesca (ti piacerà)
- Museo della Memoria
- Potsdamer Platz
- Memorial to the Murdered Jews of Europe
- Porta di Brandeburgo
- Tiergarten
- Sowjetisches Ehrenmal
- Haus der Kulturen der Welt
- Colonna della Vittoria (Siegessaule)
- Zoo di Berlino e Acquario di Berlino
- Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche
- Kaufhaus des Westens
- Il battello sul fiume Sprea
- Muro di Berlino
- Checkpoint Charlie
- The Wall Asisi Panorama Berlin
- Museo della Topografia del Terrore
- Berlinische Galerie
- East Side Gallery
- Oberbaumbrucke Bridge
- L'Autobus turistico di Berlino
- Castello di Charlottenburg
- Il parco che si estende alle spalle del Castello
- Museum Berggruen
- Villa Oppenheim, Museum Charlottenburg
- Markthalle Neun
- Molecule Man
- Sowjetisches Ehrenmal – Treptower Park
- Spreepark
- Hamburger Bahnhof
- Museo della fotografia di Berlino
- Campo di Concentramento di Sachsenhausen
- Berlino est
- dove fare shopping a Berlino
- Dove mangiare a Berlino
3 - La città di Amburgo in Germania
In alternativa a Berlino, puoi valutare la città di Amburgo.
Amburgo è una città portuale multiculturale e multietnica che si è evoluta molto nel corso degli anni riuscendo a trovare il giusto equilibrio tra modernità e tradizione.
Un’ex città Stato che oggi è molto frequentata sia dai tedeschi che dai turisti provenienti da altri paesi.
Gli abitanti di Amburgo sono famosi per essere estremamente tranquilli, amichevoli e gentili verso chi li circonda.
Il porto Hafen della città di Amburgo vanta più di 800 anni di età e sarà in grado di deliziarti con ottimi locali e la possibilità di lunghe passeggiate e, perché no, anche di una gita in barca.
Imperdibile la Speicherstadt, il complesso di magazzini portuali più grande al mondo, costruito tra il 1883 ed il 1927 e ancora oggi perfettamente conservato.
Anche conosciuto come la “città dei magazzini” nel Luglio 2015 è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall'Unesco.
Se questo non ti basta, sappi che questa città ha da offrire musei, parchi, chiese, un caratteristico centro storico e delle bellissime costruzioni architettoniche.
Il mese di maggio con una giornata speciale, la festa dei lavoratori, che ci permette spesso e volentieri di avere un ponte per rilassarci qualche giorno.
Ho creato così una lista di cosa fare il primo maggio tra viaggi, parchi e divertimenti da condividere con le persone care.
Dove andare in vacanza a maggio in Italia
Se preferisci restare in Italia, la lista di cose da fare e città da visitare si fa lunghissima.
Lo stivale infatti non delude mai e ne ha per tutti i gusti.
4 - La Regione Umbria in primavera
Una regione che mi piace particolarmente è l’Umbria per via dei suoi paesaggi naturali, della tradizione enogastronomica e delle sagre, fiere ed eventi culturali ai quali è sempre possibile partecipare durante tutto l’anno.
L’Umbria infatti è una regione che ha tanto da offrire indipendentemente dal mese in cui decidi di visitarla.
Tuttavia c'è da dire che a maggio, quando le temperature in città si alzano o semplicemente hai bisogno di una pausa dallo stress lavorativo, può regalarti quella ventata di aria buona capace di aiutarti a ricaricare le batterie.
Gira questa magnifica Regione in lungo e in largo perché ne vale la pena.
Se non ci sei mai stato passa per Perugia, Orvieto, Todi, Gubbio e Città di Castello.
Informati sugli eventi locali perché parliamo di una Regione che non sta mai ferma.
5 - La città di Torino nel mese di maggio
Nel mese di maggio le belle giornate fanno splendere le vie della città di Torino che merita l'attenzione di tutti coloro che non ci sono mai stati.
Che sia per un weekend di piacere o per qualche giornata di relax, Torino è la città giusta per chi vuole fare una piacevole vacanza in Italia.
La prima cosa da vedere è sicuramente il suo simbolo, la Mole Antonelliana che oggi ospita anche il Museo Nazionale del Cinema.
All'interno di questa antica torre c'è un ascensore che porta i visitatori lungo la struttura da cui è possibile ammirare la città di Torino dall'alto.
La Mole Antonelliana diventa ancora più bella al calar del sole quando viene illuminata.
Se vuoi conoscerla più da vicino puoi prenotare una visita alla Mole Antonelliana con cancellazione gratuita fino a 24 ore prima del tuo arrivo che include:
- Biglietto salta fila per l'ascensore della Mole Antonelliana
- Biglietto salta fila per il Museo Nazionale del Cinema di Torino
- Uso illimitato degli autobus turistici City Sightseeing per 24 ore
- Auricolari per ogni passeggero
Ma la nostra visita a Torino non finisce qui.
Dopo questa prima tappa bisogna dirigersi al bellissimo Parco del Valentino che nel mese di maggio si ricopre di fiori.
Questo parco ha ospitato per diversi anni San Valentino, il Santo degli Innamorati. Così, ancora oggi, tutte le coppie che camminano per le sue vie vengono ricoperte letteralmente da un'energia positiva.
E' il caso di organizzare la tua prossima vacanza a Torino con una persona speciale?
6 - Un giro nella città Eterna
La Città Eterna, una tra le città più belle e ricche di storia del mondo.
Il mese di maggio è perfetto per visitare la splendida Capitale d'Italia, dato che il clima non è ancora caldissimo, ma i locali hanno già portato fuori i tavolini per serate all'aperto alla scoperta delle prelibatezze locali e della cucina romana.
Turisti da tutto il mondo invadono le strade di Roma per poter ammirare le sue architetture, i monumenti, i palazzi d'epoca e i luoghi che l'hanno resa famosa nei secoli.
Dai Fori Imperiali, al Colosseo, passando per la Fontana di Trevi per poi perdersi tra i vicoli del centro storico e dell'antico ghetto ebraico sbucando al Teatro Marcello e passeggiando tra le sue rovine.
E ancora Castel Sant'Angelo e la splendida Piazza San Pietro, imponente esempio di architettura barocca. Progettata dal poliedrico Gian Lorenzo Bernini.
Il Bernini contribuisce notevolmente a far diventare un museo a cielo aperto.
Uno dei luoghi che più preferisco si trova un po' distante rispetto alle mete del turismo più classico.
Si tratta del Quartiere Coppedè, che prende il nome dall'architetto che l'ha progettato, Gino Coppedè, e che si trova verso Nord nel Quartiere Trieste, tra Piazza Buenos Aires e Via Tagliamento.
Questo luogo risalente ai primi due decenni del 1900, ti lascerà senza fiato, permettendoti di ammirare delle opere d'arte davvero meravigliose.
Roma è in continua evoluzione, rappresentata anche dalla street art, dove nei quartieri metropolitani di Ostiense, Garbatella e Tor Pignattara si dà spazio a giovani artisti per decorare intere palazzine con disegni colorati che gridano il loro bisogno di rinascita sociale.
Una città che unisce il vecchio e il nuovo, dove nonostante le difficoltà vale assolutamente la pena fermarsi almeno una volta nella vita.
Per scoprirla in lungo e in largo la nostra autrice romana ci ha accompagnato nella città Eterna con il suo itinerario su Cosa vedere a Roma.
Le meraviglie da scoprire in Italia sono ancora tante, così se vuoi farti ispirare da altre destinazioni ti voglio lasciare in compagnia dell'itinerario di ViaggIn delle tappe italiane dell'anno dal titolo Dove andare in vacanza in Italia, che passa per:
- le bellezze della Regione Lazio
- la città di Torino
- l’Isola di Pantelleria
- le Cinque Terre in Liguria
- Parco Nazionale della Sila in Calabria
- la magia dell’Isola di Procida
- il mare di Monte di Procida
- Parco Nazionale d’Abruzzo
- Civita di Bagnoregio
- l’incantevole Regione Toscana
Dove andare in vacanza a maggio con bambini
Nel mese di maggio le regioni del Sud Italia stanno già attivando la modalità estiva.
È arrivato il caldo, ma non troppo, e si può godere benissimo di tutte quelle aree che normalmente sono impraticabili per via del grosso afflusso di turisti da tutto il mondo.
7 - La bella stagione in Puglia
La Puglia ed il suo meraviglioso Salento ma non solo.
La Sicilia o anche la Sardegna sono mete perfette per una vacanza in compagnia di tutta la famiglia.
Il contatto con la natura, l’aria di mare, le spiagge bianche e l’ottimo cibo.
Nonché prezzi decisamente ragionevoli rispetto all'alta stagione.
Questo è il vantaggio per chi decide di andare in vacanza in Italia a maggio.
Non ci rimane allora di fare le valigie e di non dimenticare di portare l'itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere in Puglia.
8 - L'incredibile Borgo di Sirmione
Siamo sul Lago di Garda, in provincia di Brescia, nel Borgo di Sirmione, un Comune che attraversa per circa 4 km le acque dolci.
Destinazione ideale per ogni genere di viaggio, un luogo che accoglie le famiglie che vogliono passare delle piacevoli giornate nelle sue spiagge, mangiare buon cibo, girare per il piccolo centro storico e rigenerarsi nelle acque termali di Sirmione.
Se pensi che Sirmione sia la destinazione ideale per te e la tua famiglia, ecco le cosa visitare a Sirmione:
- una passeggiata nel suo centro storico
- scoprire e assaggiare i prodotti e i piatti del posto
- il Castello di Sirmione
- tour in motoscafo
- visita alle Grotte di Catullo
- rilassarsi alle Terme di Sirmione
- le spiagge di Sirmione
- le chiese di Sirmione
- una visita in barca alle isole limitrofe
9 - L'incantevole Sicilia
Una metà che si può raggiungere facilmente e senza spendere troppo.
Inoltre è da prendere in considerazione che con il ponte del primo maggio si può prendere qualche giorno extra per visitare questo territorio.
La città di Palermo può essere un ottimo punto dell’isola su cui cominciare la propria vacanza: città d’arte, di storia, dalla buona cucina, dove si spende poco, bagnata dal mare e che in questo mese ha una temperatura che oscilla tra i 15 e i 23 gradi.
Per spendere poco ed immergerti nella cultura siciliana ti consiglio un Bed and Breakfast in Sicilia, dove ti aspettano ospitali persone del posto.
Una volta visitati i luoghi principali della città puoi organizzarti per scoprire le bellezze dell’isola, come l’Etna, la Valle dei Templi di Agrigento, Trapani, le Gole dell'Alcantara e tutto quello che puoi raggiungere con il trasporto regionale o (forse ancor meglio) con una macchina a noleggio che ti può accompagnare per tutta la durata della vacanza.
Prima di ripartire concediti anche una o più giornate alla scoperta delle Isole Eolie, un complesso di 7 isole dove la natura offre uno spettacolo tutt'oggi ancora incontaminato.
Se vuoi puntare ad una città diversa da Palermo orientati anche verso Catania e Taormina, sempre bagnate dal mare e sempre ricche di una cultura che vale la pena di scoprire, quella siciliana.
Dove andare in vacanza a maggio al mare
Come accennato, il Sud Italia è perfetto per un’anteprima dell’estate al mare, ma non è l'unica destinazione se sei alla ricerca del mare nel mese di maggio.
10 - L'Isola della Sardegna
Se non hai mai avuto l’opportunità, questo potrebbe essere un buon momento per visitare la Sardegna senza spendere una fortuna.
Ti consiglio il Sud dell’isola per qualche giorno all'insegna del relax e della natura incontaminata.
Una delle spiagge con il mare più bello e trasparente del mondo si trova a Chia, situata lungo la strada panoramica della costa sud-ovest dell’isola, si raggiunge percorrendo la SS 195 da Cagliari.
Chia è un luogo che consiglio a tutti, almeno una volta nella vita, anche se chiunque abbia modo di visitarla farà di tutto per poterci tornare.
Oltretutto, se sei un appassionato di trekking e mountain bike, avrai l’opportunità di utilizzare l’antica strada che collegava l’antico villaggio di Chia con la città di Nora.
La torre costiera del XVII secolo, la vegetazione fitta, le spiagge come Sa Tuerra o Su Giudeu (anche chiamata la spiaggia de s’Abba Durci, la spiaggia dell’acqua dolce), ma anche la spiaggia di Porto Campana o la Spiaggia de Su Sali.
Senza esagerare, la Sardegna è bella da Nord a Sud, un'isola davvero incantevole per le vacanze, quindi non hai che l'imbarazzo della scelta.
Se vuoi scoprire altri luoghi speciali dell'Isola, li trovi nella nostra ultima guida dal titolo Cosa vedere in Sardegna, un itinerario che passa tra paesaggi e panorami incantevoli, letteralmente da Nord a Sud.
Ci sono paesaggi talmente belli che a descriverli non si rende mai abbastanza l’idea.
Provo allora con una foto che ho scattato personalmente non molto tempo fa.
11 - Tel Aviv in Israele
La città di Tel Aviv è splendida e merita di essere visitata almeno una volta nella vita.
Per entrare nel Paese non hai bisogno di un visto se sei cittadino italiano, ti sarà sufficiente un Passaporto con almeno 6 mesi di validità.
Una città che sposa l'antico ed il moderno, dove tradizione e tecnologia si incontrano.
Le cose da fare e vedere una volta arrivato sono davvero tantissime, cominciamo dalla vecchia Jaffa, una città antica inglobata perfettamente nell'area metropolitana di Tel Aviv.
Qui potrai fare lunghe passeggiate, gustare prelibatezze a base di pesce, e se ti piacciono i mercatini non dovrai farti sfuggire il suo famoso mercatino delle pulci, Flea Market.
Se sei un amante dello shopping, a Tel Aviv avrai davvero l'imbarazzo della scelta.
Questa città è divertimento diurno e notturno, ristoranti, shopping, design e musica, dalle sale concerti ai club più esclusivi dove potrai ascoltare e ballare davvero di tutto.
Dato che ci sei, non privarti della possibilità di visitare il Mar Morto e magari di fare anche un bagno nelle sue acque dove, grazie all'altissima quantità di sale, avrai l'occasione di galleggiare senza sforzo.
A circa un'ora da Tel Aviv troverai la Città Santa di Gerusalemme.
Questa viene considerata Città Santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Le mura e la Città Vecchia sono considerate Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
12 - L'incantevole Isola di Procida
Nel mese di maggio nel Golfo di Napoli fare il bagno è garantito, così come è garantito rilassarsi nelle più belle spiagge d'Italia.
Arriviamo allora sulla costa e poi prendiamo il largo per dirigerci in una località unica, l'Isola di Procida.
E' stata nominata Capitale Italiana della Cultura per via delle sue bellezze e della sua storia, ma con ViaggIn eravamo attraccati da queste parti già molto tempo prima.
L'Isola di Procida è un'isola che da sempre vive di mare, un'isola di pescatori, che da diversi anni però ha fatto del turismo la sua principale fonte di mantenimento, diventando così un luogo piacevole per chi ama la vera e proprio vacanza di mare.
L'isola è fatta di piccole casette colorate, un tempo queste erano le abitazioni dei pescatori, oggi si sono trasformate in simpatici e accoglienti locali in cui potrai mangiare le prelibatezze della cucina campana con vista mare, un mare dal colore blu, che porta con sé quel profumo d'estate.
Le spiagge dell'Isola di Procida sono tra le più belle e mi sento di suggerirti questa meta nel mese di maggio perché non è ancora presa d'assalto come nei successivi mesi dell'alta stagione.
13 - Madagascar e il suo mare
Prendiamo un aereo e partiamo alla scoperta di una grande isola meravigliosa e lontana, bagnata dall'Oceano Indiano e situata al largo delle coste dell'Africa, del Mozambico per la precisione.
Il Madagascar è una tra le tante zone calde da visitare a maggio, si tratta di una Repubblica dove la prima lingua è il malgascio, ma dato il suo passato coloniale si parla anche francese.
Quest'isola è resa famosa dalla sua biodiversità, infatti tantissime specie di animali e vegetali sono esclusive di questo luogo.
Forse quando senti parlare di Madagascar ti viene in mente l'omonimo film animato del 2005, e con esso i suoi animali e in particolare i suoi lemuri.
Non è solo fantasia, avrai modo di visitare il Parco Nazionale di Ranomafana, considerato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, nonché habitat di ben 12 specie di lemuri.
Qui potrai ammirare Baobab secolari che fanno da cornice ad una strada statale chiamata per questo Avenue des Baobab, lunga 198 km e classificata come Monumento Naturale.
E ancora, indossa scarpe comode e preparati a visitare dei luoghi splendidi, dove ammirare la natura selvaggia in tutto il suo splendore: il Parco Nazionale dell'Isalo, il Parco Nazionale della Montagna d'Ambra, il Parco Nazionale di Andohahela e quello di Marojejy.
Ovviamente ci troviamo in un luogo da sogno dove non solo l'entroterra ti rapirà il cuore, ma anche le sue splendide spiagge.
Preparati quindi ad una vacanza da sogno.
Se la tua voglia di mare nel mese di maggio non finisce con le destinazioni che abbiamo visto in questo paragrafo, ti voglio lasciare in compagnia di altre bellissime località balneari sparse per il mondo di cui abbiamo parlato nel nostro itinerario dal titolo Dove andare in vacanza al mare:
- Il mare della Sardegna
- L'Isola di Skye in Scozia
- Il mare della Sicilia
- Il mare delle Marche
- Isola di Pasqua in Cile
- Il mare della Puglia
- L'Isola di Procida
- Monte di Procida
- Il Borgo Marino di Vasto
- Capo Verde
- Koh Samui in Thailandia
- Il mare della Toscana
- Kos in Grecia
- L'Isola di Boracay
- L'Isola di Bohol
- Il mare cristallino di Zanzibar
- La spiaggia più bella di tutta l'Africa: Nungwi
- Il mare perfetto di Aruba
- Le spiagge da sogno del Vietnam
- La spiaggia di An Bang
- Il mare della città di Nha Trang
- Il mare dell'Algarve
- Una vacanza nel mare di Lisbona
- Il mare della Sardegna
- Il mare della città di Porec in Croazia
- Isole Kornati in Croazia
- L'Isola di Lopud
- La spiaggia di Sunny Beach in Bulgaria
- Il mare in Sicilia
- La bellezza di Catania
- L'Isola di Madagascar
- Il mare in Giamaica
- Dubai e le sue spiagge
Dove andare in vacanza a maggio all'estero
Se nel mese di maggio vuoi visitare qualche paese esotico, ci sono delle destinazioni davvero piacevoli che puoi prendere in considerazione.
14 - Il mare di Capo Verde a maggio
Forse non tutti sanno che quando i Portoghesi arrivarono sul territorio di Capo Verde non vi era alcuna popolazione indigena, si trattava di un meraviglioso complesso di isole deserte.
Si tratta di un arcipelago composto da 10 isole di origine vulcanica situate a circa 600 km dalle coste dell’Africa, per l’esattezza a ovest del Senegal e della Mauritania, nell'Oceano Atlantico.
Le isole di Capo Verde hanno subito la forte influenza delle popolazioni che le circondano.
Si possono così notare influenze Africane ma anche Brasiliane, soprattutto nella musica che riecheggia allegra su tutto il territorio.
Il clima delle isole di Capo Verde è di tipo tropicale secco, le temperature alte durante tutto l’arco dell’anno e anche la temperatura dell’acqua è sempre gradevole (va dai 22 ai 27 gradi circa).
Questi luoghi ti lasceranno senza parole, dalla bellezza dei paesaggi che cambiano a seconda dell’isola in cui ti trovi, alla gentilezza e accoglienza degli abitanti del luogo.
Le isole di Sal e Boavista con le loro spiagge incantevoli e i paesaggi dell’isola di Fogo, così come l’isola di Santo Antao, sono tra le più belle. Ogni isola di questo bellissimo arcipelago ha qualcosa di incredibile da regalare.
15 - Le Seychelles a maggio
Ho avuto il piacere di parlare di queste 115 isole da sogno in un altro articolo, ogni volta che ci ripenso mi viene voglia di lasciare tutto e partire.
La fama di questo complesso di isole situate al largo dell’Oceano Indiano le precede, anche le isole Seychelles si trovano al largo della costa Africana ma stavolta ci spostiamo a est.
Non a caso una delle spiagge più belle del mondo secondo la CNN è proprio Anse Lazio, situata nell'isola di Praslin, distante circa 50 km dalla principale isola di Mahé.
L’isola di Praslin non custodisce solo spiagge bianche e mare cristallino, infatti sull'isola si trova anche la Riserva Naturale della Vallèe de Mai, che è stata tra l’altro dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall'Unesco.
16 - Le Isole Canarie a maggio
Le isole Canarie ci piacciono sempre molto, in qualunque periodo dell’anno è sempre un buon momento per fare una scappatella in una di queste bellissime 7 isole. Situate al largo del Marocco e bagnate dall'Oceano Atlantico, le isole Canarie si raggiungono facilmente ed in poche ore dall'Italia.
Le quattro isole di Fuerteventura, Lanzarote, La Palma e El Hierro sono state dichiarate Riserva della Biosfera dall'Unesco e sempre l'Unesco ha stabilito che altri tre siti delle isole Canarie sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Non basta?
Bene, queste isole ti offrono non solo paesaggi mozzafiato e tanto relax, ma anche svago, tradizione, buon cibo e la possibilità di fare sport come il surf, il windsurf ed escursionismo.
17 - L'Isola di Mauritius
L’isola di Mauritius è bagnata dall'Oceano Indiano ed è caratterizzata da oltre 330 km di costa. Il periodo migliore per visitare l’isola di Mauritius va da ottobre ad aprile, ovvero durante la stagione secca.
Da maggio a settembre è la stagione delle piogge.
Questo però non significa che, se decidi di partire nel mese di maggio, la tua vacanza non sia un successo, semplicemente che dovrai prepararti e ricordare che sull'isola di Mauritius le stagioni sono invertite.
Infatti a maggio comincia il loro inverno, che però non ha niente a che vedere con il nostro.
Le temperature sono leggermente più fresche e il vento soffia un po’ più forte ma parliamo sempre di una temperatura minima di 20 gradi e massima di 27.
Spiagge bianche e acqua turchese con sfumature bellissime, montagne vulcaniche e vegetazione dalle mille tonalità di verde.
Non a caso Mauritius è stata premiata come World’s Leading Honeymoon Destination ai World Travel Awards del 2015, il suo paesaggio e la sua atmosfera la rendono la meta preferita delle coppie in viaggio di nozze.
Dove andare in vacanza a maggio nel mondo
Al giorno d’oggi il web ci mette a disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno a portata di click.
Ad esempio, con Google voli è possibile comparare tutti i prezzi presenti nel mercato e valutare un numero considerevole di offerte per tantissime destinazioni in giro per il mondo.
Nel mese di maggio è facile anche trovare molte offerte per gli Stati Uniti d'America, come la nostra prossima destinazione.
18 - Chicago negli USA
La terza città degli Stati Uniti per popolazione dopo New York e Los Angeles.
Ricca di fascino, famosa grazie a cinema e televisione, ma anche ad Al Capone, che tra le sue strade ha raggiunto l'apice per poi sprofondare.
Chicago si trova nello Stato dell'Illinois, affacciata sul Lago Michigan, un lago così grande da sembrare quasi un mare.
A tal proposito, se opti per questa bellissima metropoli, non dimenticate il costume da bagno!
Si da ufficialmente il via alla stagione estiva a partire dal 25 maggio fino al 3 settembre, con l'apertura delle spiagge.
Tra le migliori troviamo Oak Street Beach, Rainbow Beach and Park, North Avenue Beach.
Se desideri approfondire l'argomento, la rivista Time Out propone un elenco dettagliato delle migliori spiagge di Chicago.
Cosa vedere a Chicago? Cominciamo con una tra le attrazioni più visitate dai turisti, il Millennium Park.
Il parco è famoso per i suoi concerti gratuiti all'aperto e la presenza di installazioni artistiche.
La parte più importante del Millennium Park è il Jay Pritzker Pavilion.
Questo luogo progettato dall'architetto Frank Gehry ospita i più grandi concerti e festival all'aperto della città.
Continuiamo il nostro tour visitando l'Art Institute of Chicago, dove viene esposta una collezione permanente di più di 300.000 opere d'arte.
Restando in tema artistico, vanno menzionati anche il Museum of Science and Industry, il Museum of Contemporary Art e il Field Museum. Ovviamente non sono gli unici, e se il tuo tempo in città è limitato, dovrai fare delle scelte perché sarà difficilissimo riuscire a visitarli tutti.
Non farti mancare una passeggiata lungo il Chicago Riverwalk, dove potrai ammirare le meravigliose architetture di questa città mangiando un boccone o gustando un drink all'aperto.
Potrai, volendo, fare un giro su un Water-Taxi o semplicemente camminare lungo la riva e magari fermarti ad ascoltare un po' di musica dal vivo in uno dei locali che troverai lungo il percorso.
Non posso non menzionare la Willis Tower, il secondo grattacielo più alto degli Stati Uniti.
Data la possibilità di visitare lo Skydeck, situato al 103esimo piano della struttura, questo grattacielo è l'attrazione turistica più visitata di Chicago.
La cosa più interessante dello Skydeck, oltre ovviamente alla vista mozzafiato, è la possibilità di ritrovarti in scatole di vetro trasparente appese al piano 103 di questo imponente edificio.
Questa attrazione prende il nome di The Ledge, e ti permetterà di vivere un'esperienza a tratti spaventosa. Altamente sconsigliata a chi soffre di vertigini!
Inutile dire che il momento migliore per ammirare Chicago dall'alto è il tramonto.
Quando il sole comincia a calare e l'atmosfera si trasforma, il gioco di luci che ti troverai davanti ti lascerà senza parole.
Questo e molto altro ti aspetta in questa splendida metropoli tutta da scoprire.
Se stai pianificando il tuo primo viaggio negli USA la cosa bella è che per gli italiani non c'è bisogno nemmeno del passaporto (se rispettano determinati requisiti).
Obbligatorio, ovviamente, il passaporto.
Per saperne di più, puoi leggere il nostro articolo relativo all'ESTA USA e come ottenerlo.
Dove andare a maggio?
19 - Amsterdam in Olanda
Partendo dall'Italia è oggi una delle città che si raggiunge con prezzi più che accessibili.
Se non ci sei mai stato potresti seriamente valutarla, anche solo per un piacevole fine settimana.
Maggio è un mese ricco di potenzialità, ideale per fare la valigia e lasciare lavoro e routine per qualche giorno di relax.
Ad Amsterdam troverai tutto quello di cui hai bisogno: una delle principali città dell'Europa del Nord, ricca di arte, storia, paesaggi da fotografare e divertimenti a tutte le ore del giorno.
Rimarrai sorpreso nel vedere quanti italiani saranno lì come te.
Ma questa non è l'unica meta a basso costo.
Si trovano tante offerte e luoghi non ancora contaminati dall'alta stagione in questo periodo dell’anno.
Per trovare il prezzo più basso e il servizio che si adatta meglio alle proprie esigenze è sempre bene utilizzare i comparatori di ricerca.
Se pensi di prendere l’aereo sperimentate le potenzialità di Google Flights per viaggiare, uno dei migliori servizi che puoi trovare sul web.
20 - La città di Barcellona
Andiamo avanti con una delle più belle città d’Europa, ricca di cultura, divertimenti, storia, posti da vedere e bagnata anche dal mare.
Barcellona è una di quelle città dove si riesce a spendere poco per una vacanza, sia per dormire che per arrivare.
Prima di partire è possibile organizzarsi anche per il tragitto e scegliere se raggiungerla in un paio d’ore con qualche volo low cost oppure se impiegare più tempo e godersi un tragitto sul mare con una delle tante crociere per Barcellona.
Una volta arrivato non ti rimane che programmare la tua vacanza, decidere i giorni in cui stare in spiaggia a rilassarsi e quelli in cui visitare le tante attrazioni che si trovano per la città di cui abbiamo abbondantemente parlato in Cosa vedere a Barcellona.
Parti dal segno lasciato dall'architetto spagnolo Antoni Gaudì, ti regalerà grandi emozioni tra la Sagrada Familia, Casa Batlló, Casa Milà e Parc Guell.
Estasiati da questo primo incontro con la cultura spagnola puoi proseguire con il Quartiere Gotico, percorrete La Rambla, fermati al mercato che si trova lì e rinfrescati con le centrifughe di frutta appena fatte dato il caldo (in media tra i 13 e i 21 gradi a maggio) e spingiti verso la spiaggia.
Tra un giro e l’altro goditi l’ottima cucina spagnola, i tanti locali che ci sono e ricordati che Barcellona è una città che resta sveglia tutta la notte.
Viaggi maggio 2024: dove andare?
21 - Limerick in Irlanda
Cittadina bagnata dal fiume Shannon e situata nella parte sud-ovest del paese.
La cittadina di Limerick venne fondata dai Vikinghi che si appropriarono della zona nel decimo secolo, e nell'undicesimo secolo venne poi presa sotto il controllo della popolazione irlandese.
L'influenza Vikinga però è rimasta.
Tutt'ora è visibile.
L'attrazione più popolare è il King John's Castle, il Castello del Re John.
Si tratta un meraviglioso esempio di architettura medievale risalente ai primi anni del 1200.
Tra i luoghi da visitare va menzionato anche il Living Bridge, completato nel 2007, che con i suoi 350 metri è il ponte pedonale più lungo d'Irlanda ed è stato realizzato dalla stessa Compagnia che si è occupata della Statua della Libertà e della Tour Eiffel, la Eiffel Company.
Pare che il Living Bridge, il Ponte Vivente, debba il suo nome al fatto che camminando sia possibile percepire la struttura muoversi su e giù, come se fosse per l'appunto viva.
Limerick è anche tradizione irlandese, con i suoi pubs e locali, ed è la città che ha visto nascere una delle rock band più famose degli anni '90: The Cranberries.
22 - La città di Dubai tra caldo e lusso
Emirati Arabi, luogo dagli inverni miti e dalle estati afose, dove a maggio si sta tranquillamente in spiaggia con una media tra i 24 e i 37 gradi.
In questa città non solo puoi conoscere una cultura diversa dalla nostra, ma anche scoprire luoghi incantevoli come la spiaggia di Sunset Beach o un posto lussuoso come Dubai Marina.
L’insenatura naturale che attraversa il centro della città offre la possibilità di fare un passeggiata tra le acque che dividono la parte antica con quella nuova, le vecchie moschee e gli imponenti grattacieli.
Ti capiterà di alzare gli occhi al cielo di vedere il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo con i suoi 124 piani, aperto ai turisti con biglietto a pagamento.
Parlando degli Emirati Arabi parliamo anche di shopping, di grandi centri commerciali, lascia quindi un po’ di spazio in valigia e visita il Mall of Emirates, uno dei più grandi centri commerciali del mondo che al suo interno ha anche piste da scii e di ghiaccio per oltre 20 mila mq.
Non crederai ai tuoi occhi occhi.
Spingiti anche con i viaggi organizzati nel Deserto del Safari.
L'architettura della città è veramente particolare, tra luoghi di culto come la Moschea di Jumeirah e i grattacieli che sorgono proprio a pochi metri dalla spiaggia.

Lascia un commento