
Dove andare in vacanza nel weekend: 19 mete incantevoli
- Autore: Caterina Giordo
- Pubblicato il: 28-06-2023
- Ultima modifica: 28-06-2023
- Commenti: 0
Dove andare in vacanza nel weekend:
- Weekend alla spa
- Dublino in Irlanda
- Praga nella Repubblica Ceca
- Berlino in Germania
- Trieste in Friuli Venezia Giulia
- Palermo in Sicilia
- Bologna in Emilia Romagna
- Londra in Inghilterra
- Siviglia in Spagna
- Copenaghen in Danimarca
- Lubiana in Slovenia
- Barcellona in Spagna
- Tolosa in Francia
- Roma la città Eterna
- Firenze in Toscana
- Napoli in Campania
- Amsterdam in Olanda
- Parigi in Francia
- Storia, moda e divertimento e Milano
Dopo una settimana stressante non c'è niente di meglio che fare la valigia e partire verso un posto diverso, per staccare la spina.
Puoi decidere se restare in Italia o dedicarti alla scoperta di una capitale europea, o anche di una cittadina in Europa tra le meno conosciute, ma comunque bellissima.
Hai davvero un mare di opportunità che si evolvono di stagione in stagione.
Ad esempio, tra i mesi di settembre e novembre il territorio italiano si riempie di sagre di prodotti tipici.
Ogni fine settimana è l'ideale per fare delle ricerche e scegliere tra le aree limitrofe a quella in cui vivi, la sagra che preferisci.
Cibo buonissimo e a poco prezzo in compagnia di chi vuoi tu.
Magari può essere anche una buona occasione per delle scampagnate durante il giorno, per poi pernottare in qualche agriturismo locale all'insegna del relax lontano dalla città.
Che poi, se ci pensi, è una buona idea che si adatta serenamente a qualsiasi periodo dell'anno.
Il difficile è spesso decidere dove andare, o lasciar andare i sensi di colpa per l'ennesima spesa che forse non possiamo permetterci e prenotare.
E' meglio spendere qualcosa extra, ma essere felici, che svegliarsi scontenti ogni mattina col pensiero di tutte quelle cose che vorremmo fare, ma che poi non facciamo mai.
- Dove andare in vacanza nel weekend
- Weekend in Italia
- Weekend in Europa
- Weekend low cost
- Dove andare sabato
- Dove andare domenica
Dove andare in vacanza nel weekend
Iniziamo questo itinerario del fine settimana con una meta che non solo ti darà la possibilità di rigenerarti ma che allo stesso tempo renderà felice il tuo partner.
1 - Weekend alla spa
Chiudi gli occhi e respira profondamente.
Il profumo di oli essenziali invade l'ambiente, le luci sono soffuse, l'atmosfera è rilassata.
Ti prepari ad una seduta di massaggi che rianimerà con successo ogni fibra del tuo organismo, dalla testa fino ai piedi.
Niente cellulare, messaggi, notifiche, email e soprattutto niente rumori molesti.
Ci sei solo tu, ed il suono del tuo respiro.
Non dirmi che non ti piace la spa perché non ci credo.
Se ci pensi da tempo, ma rimandi sempre, questo è il momento giusto per smettere di posticipare e scegliere un centro benessere per questo weekend.
Chi ti ama ti segua, il resto è superfluo.
L'unica cosa che conta sei tu.
Dai uno sguardo online, e prenota il tuo weekend al centro benessere, non si vive di solo stress.
Se vuoi scoprire altri spunti analoghi non perderti cosa fare sabato e domenica per divertirsi.
2 - Dublino in Irlanda
Un viaggio sabato e domenica dev'essere concentrato in un posto piacevole e che allo stesso tempo si presta ad essere visitato con facilità.
Dublino è allora la città perfetta.
Si raggiunge da ogni parte d'Italia con poco meno di tre ore di volo.
Il suo aeroporto è collegato bene con il centro della città ed è anche molto vicino.
Non hai bisogno di mezzi pubblici o privati una volta in città perché Dublino si gira tranquillamente a piedi.
La sera goditi i classici pub irlandesi e l'atmosfera di questo posto.
3 - Praga nella Repubblica Ceca
Oggi Praga è diventata una città simbolo dell'Europa.
Grazie alla sua popolarità è possibile raggiungerla senza grandi problemi con voli e offerte low cost di ogni genere.
Se vuoi vedere qualcosa di nuovo e una città davvero caratteristica non perderti Praga, in particolare:
- il Castello di Praga;
- la Città Vecchia;
- l'antico Orologio Astronomico;
- il Ponte Carlo e la magnifica vista sul fiume.
4 - Berlino in Germania
A Berlino ci ho lasciato il cuore.
E' una di quelle città affascinanti, a sé, un misto di storia, arte "nuovo e vecchio".
Ci sono stato l'ultima volta lo scorso settembre.
La voglio suggerire anche a te per un viaggio di uno o due giorni.
Certo, un fine settimana completo è sicuramente l'ideale.
Per la Capitale della Germania trovi davvero tante offerte e scoprirai che si gira bene a piedi e con i mezzi pubblici.
Se decidi di andare non perdere il nostro itinerario di cosa vedere e fare a Berlino.
Ti posso già anticipare che una volta in centro potrai muoverti di attrazione in attrazione senza grandi spostamenti.
In questa città sono davvero tante le cose storiche e strategiche da vedere e la maggior parte di esse sono concentrate nella parte centrale di Berlino.
Ovviamente ci sono dei luoghi che devi scriverti su un foglio o nello smartphone perché non te li devi assolutamente perdere:
- la grande Porta di Brandeburgo;
- il Palazzo del Reichstag (vedi nel nostro itinerario come pianificare una visita gratuita al suo interno);
- i magnifici musei della città concentrati nell'Isola dei Musei;
- quello che resta del Muro di Berlino.
Weekend in Italia
Per il tuo weekend in Italia in autunno, inverno, estate o primavera, hai davvero l'imbarazzo della scelta.
A partire dalle meravigliose città d'arte sparse per il paese.
L'Italia non delude mai e in ogni stagione ha qualcosa di bello che è capace di farci innamorare.
5 - Trieste in Friuli Venezia Giulia
Facciamo un viaggio a nord, nella bellissima e caratteristica città di Trieste.
Questa incantevole città di mare è l'ideale per un weekend made in Italy dal sapore un po' nordico.
Trieste ha il fascino delle città austriache, con influenze un po' est-europee.
Qui bisogna obbligatoriamente fare tappa in uno degli storici caffè della città, al Caffè Tommaseo, ad esempio, si incontravano Italo Svevo e James Joyce.
Di quest'ultimo puoi ammirare la statua sul Ponte Rosso, che attraversa il Canal Grande.
Se desideri trattenerti di più, magari regalandoti una lussuosa esperienza esclusiva, puoi scegliere di soggiornare in una delle strutture della vicina Portopiccolo Sistiana.
Tieni presente che gli inverni qui sono molto freddi, quindi valuta bene il fattore climatico prima di metterti in viaggio.
6 - Palermo in Sicilia
Per non farci mancare niente, dalla nordica Trieste voliamo nella calda Palermo.
Questo è il luogo perfetto dove andare nel weekend al mare.
Anche questa meravigliosa città siciliana ha subito diverse influenze nei secoli, che l'hanno resa unica e imperdibile.
L'influenza fenicia, quella greca e romana, araba, normanna e spagnola, sono ovunque.
Te ne rendi conto passeggiando per il centro storico, quando alzi gli occhi al cielo per ammirare le facciate degli antichi palazzi, delle chiese.
Ogni angolo di Palermo ha qualcosa da raccontare.
Perciò fidati di lei e perditi alla scoperta di questo luogo antico.
Ma non dimenticarti di fermarti ad assaggiare le sue prelibatezze, preferibilmente in uno dei suoi mercati, magari alla Vucciria.
Se poi la stagione lo permette, un bagno nelle splendide acque turchesi della Spiaggia di Mondello ci sta tutto.
Non vorrai più ripartire.
7 - Bologna in Emilia Romagna
Bologna è un bomboniera.
Bologna è un'altra di quelle città di cui ci si innamora a colpo d'occhio.
Bologna è ben collegata con tutto il paese.
Bologna si gira comodamente a piedi.
Sabato e domenica vanno più che bene per vedere Bologna.
Sembra proprio che se non ci sei mai stato è il caso che ti organizzi per il prossimo fine settimana.
Tieni in considerazione che questa città è raggiunta dai treni ad alta velocità da quasi tutte le principali città d'Italia,
quindi puoi arrivare nel suo centro in poco tempo,
viaggiando comodo e senza spendere troppo.
Nel caso non perderti:
- la magnifica Piazza Maggiore;
- la Basilica di San Petronio;
- la bellissima Fontana del Nettuno;
- la Basilica di Santo Stefano;
- i Portici di Bologna.
Weekend in Europa
Se cerchi il posto giusto nel fine settimana non perderti questa tappa.
Una città che si raggiunge in circa due ore.
Una città che sorprende sempre tutti.
Una città di cui ti innamorerai.
8 - Londra in Inghilterra
La capitale dell'Inghilterra è intramontabile, sempre sulla cresta dell'onda.
Se ne parla bene e se ne parla malissimo.
Per alcuni è il centro del mondo, per altri è una costosissima metropoli troppo affollata e dove, per di più, piove sempre.
La verità, come al solito, sta nel mezzo.
Qualunque cosa ti abbiano raccontato, bella o brutta che sia, lasciala da parte e preparati ad avere una tua personale e unica idea.
Metti in valigia scarpe comode, un ombrello ed un paio di occhiali da sole (si, ovviamente non piove sempre) e preparati a lasciarti rapire dal fascino frizzante e cosmopolita di questa città che non dorme mai.
Qualunque cosa tu voglia, Londra la offre.
Shopping, relax, aree verdi, musei bellissimi (praticamente tutti ad accesso gratuito) e ristoranti con cucine provenienti da tutto il mondo.
Ti consiglio di provare l'esperienza di uno dei gustosi afternoon tea della città, e di prenotare una visita gratuita allo Sky Garden di Londra per ammirare la città dall'alto e portare a casa incredibili ricordi e scattare tante foto.
Se vuoi farti un'idea più approfondita di cosa vedere e cosa mangiare a Londra, non ti resta che leggere uno dei tanti articoli che abbiamo scritto per te sul nostro sito.
Noi ovviamente siamo di parte, ma in questo posto si perde facilmente la testa, così non dimenticare il nostro itinerario sulla città di Londra.
9 - Siviglia in Spagna
Tra le mete ideali per un fine settimana in fuga dalla routine lavorativa, non può che esserci la Spagna.
Una terra meravigliosa, ricca di tradizione, storia, cultura, ottimo cibo (il che fa sempre bene) ed un buon clima (in linea di massima).
Gli spagnoli sono un popolo simile a noi, amichevole, allegro e ospitale.
Il difficile, quando si tratta della Spagna, è solo scegliere dove andare.
Per questo itinerario ho scelto Siviglia, capoluogo dell'Andalusia, che si adatta benissimo a tutte le stagioni, diventando la cittadina perfetta per essere visitata sempre, tutto l'anno.
Il suo centro storico è una vera perla.
Oltretutto, l'Alcazàr (l'antica e affascinante fortezza araba), l'Archivio delle Indie, la Cattedrale e la sua Giralda (la torre campanaria) sono state dichiarate nel 1987 Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Ti consiglio le mezze stagioni, per evitare di imbatterti in un clima eccessivamente caldo, soprattutto se non fa per te.
Prima di partire ricordati di portare con te il nostro itinerario di Siviglia, ti porterà in lungo e in largo per la città.
10 - Copenaghen in Danimarca
La capitale della Danimarca è famosa in tutto il mondo per la sua celebre Sirenetta, che se ne sta lì, sul suo scoglio, piccina e quasi sconsolata, a posare per foto ricordo e selfie senza sosta.
E' uno di quei monumenti che quando la vedi pensi "ah, tutto qui?" però vale davvero la pena farci un salto.
Negli ultimi anni la città ha acquisito popolarità anche all'innovazione tecnologica e al design che sta prendendo piede sempre di più.
Puoi trovare tantissimi negozi, boutiques, mercatini e chi più ne ha, più ne metta.
Tra un vicolo del centro e l'altro, conserva qualche soldo per fermarti in uno dei caffè e localini della città, in particolare nel quartiere di Vesterbro, la zona più estrosa e dedita al divertimento, anche notturno.
Weekend low cost
11 - Lubiana in Slovenia
Questo gioiello è la capitale della Slovenia e come altre città che abbiamo visto in questo articolo, anche Lubiana ha subito nei secoli l'influenza di diverse popolazioni.
Lubiana è situata nel cuore della Slovenia, ed è attraversata dal fiume Ljubljanica che divide la parte antica e quella nuova della città.
Se cerchi una meta low cost per una vacanza lunga o semplicemente un weekend, la Slovenia è decisamente il posto che fa per te.
Per raggiungerla, puoi partire in auto, se vieni dal nord Italia, puoi partire da Trieste in treno, impiegando circa un'ora e mezza, oppure prendere un volo che arriva all'aeroporto di Lubiana Brnik.
Anche questo luogo si presta ad essere visitato in ogni stagione, avendo sempre qualcosa di interessante da offrire.
Dipende un po' dal tuo ideale di vacanza.
Sebbene sia possibile muoversi per la città con gli autobus, i vicoli della città vecchia si prestano benissimo ad essere visitati a piedi, ed è possibile raggiungere serenamente le principali attrazioni cittadine a piedi.
Imperdibili Piazza Prešeren ed i suoi palazzi storici come Casa Hauptmann, il Grande Magazzino Mayer, Casa Urbanc e la Chiesa Francescana.
In cima ad una collina, raggiungibile con la funicolare, c'è il Ljubljanski Grad, il Castello di Lubiana.
L'ingresso è a pagamento, ma vale davvero la pena.
Obbligatoria l'esplorazione dei ponti che collegano le due sponde cittadine, in particolar modo il Ponte del Drago (Zmajski Most) ed il Triplo Ponte (Tromostovje).
12 - Barcellona in Spagna
Altra città che si presta molto bene per un viaggio nel fine settimana.
Barcellona è un'altra di quelle mete per le quali trovi last minute e offerte di ogni genere ogni giorno.
La città è molto grande ma niente paura perché abbiamo creato un itinerario con le principali cose da vedere a Barcellona sabato e domenica.
Posso dirti che io ci ho messo circa una settimana per vederla tutta, spingendomi anche nei suoi dintorni.
Ma con un viaggio di sabato e domenica a Barcellona avrai modo di vedere le sue attrazioni principali, quali:
- La Chiesa di Gaudì, la Sagrada Familia;
- il bellissimo Parco Guell (sempre di Gaudì);
- il capolavoro della Casa Milà (sempre di Gaudì);
- la spettacolare La Rambla e il suo bellissimo mercato.
Non perderti la cucina del posto, ci sono davvero tanti piccoli ristorantini che ti faranno scoprire la buonissima cucina spagnola.
Ovviamente una passeggiata nella spiaggia di Barcellona sarà un altro dei momenti piacevoli del tuo viaggio, indipendentemente dal periodo dell'anno in cui ci si trova, si tratta di un posto sempre bello da vedere.
13 - Tolosa in Francia
Ne ho parlato diverse volte e torno a farlo in questo articolo perché ci ho passato uno dei fine settimana più belli della mia vita.
La città di Tolosa si trova nel Sud della Francia.
E' un piccola cittadina che giri tranquillamente in un giorno.
Qui il nostro itinerario di cosa vedere nella città di Tolosa ma ti servirà solo per scegliere un ristorante buonissimo e per capire le attrazioni principali.
Infatti questa città si gira a piedi dal suo centro senza bisogno di grandi guide, è tutto a portata di mano.
Te la voglio consigliare perché si raggiunge davvero con poche decine di euro e perché, non essendo una città estremamente visitata, costa poco anche pernottare.
14 - Roma la città Eterna
Città collegata bene con tutta Italia e con tutto il mondo in generale.
Se vuoi raggiungere la Capitale d'Italia hai davvero un'ampia scelta davanti a te.
Roma è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Non è assolutamente possibile vederla tutta in un fine settimana, ma con un sabato e domenica puoi vedere tutte le sue attrazioni principali, quali:
- l'imponente Colosseo;
- la Basilica di San Pietro;
- le rovine di via Dei Fori Imperiali;
- il Pantheon;
- Piazza Venezia;
- la bellissima Via del Corso e i tuoi negozi;
- la grande Piazza del Popolo.
Se poi vuoi spingerti in lungo e in largo nel nostro Itinerario della città di Roma trovi molte altre cose da fare nella Capitale.
Quest'ultimo itinerario è stato infatti pensato e creato dalla nostra autrice romana che ci ha portato a conoscere anche le bellezze nascoste della città di Roma.
Ricordati che ogni ultima domenica del mese i Musei Vaticani sono gratuiti assieme a molti altri Musei di Roma.
Dove andare sabato
15 - Firenze in Toscana
Hai a disposizione un fine settimana o una giornata?
Poco importa per la nostra meta.
La città di Firenze è la meta giusta per il prossimo viaggio nel fine settimana.
Il suo centro storico è davvero sublime, sicuramente tra i più caratteristici del nostro paese:
- lo splendore della Cattedrale di Santa Maria in Fiore;
- il Museo d'Arte sito alla magnifica Galleria degli Uffizi;
- Palazzo Vecchio e la sua storia;
- una passeggiata su Ponte Vecchio al tramonto.
Inoltre sia sabato che domenica troverai tanti piccoli negozietti dove fare shopping e dei piacevoli ristoranti che ti faranno scoprire i sapori della città.
A tal proposito ti tornerà sicuramente utile il nostro itinerario su cosa vedere a Firenze in un weekend.
La città di Firenze è collegata bene con tutta Italia, sia su strada, che su rotaia che in aereo.
Ma andiamo a scoprire un'altra città che puoi raggiungere comodamente come e quando vuoi.
16 - Napoli in Campania
Un sabato e domenica a Napoli, e nella sua provincia, ti permettono di vedere le cose più belle e caratteristiche di questo gioiello italiano.
Napoli centro città sarà la partenza, per scoprire il cuore e le sue peculiarità:
- la bellissima Piazza del Plebiscito;
- la Chiesa di San Francesco di Paola e il suo colonnato;
- Palazzo Reale;
- il Castello dell'Ovo;
- i Campi Flegrei;
- Castel Nuovo.
Le bellezze delle città renderanno intenso il tuo sabato e domenica in viaggio a Napoli, dove sarà d'obbligo provare la vera pizza napoletana e il caffè fatto sul posto.
Tuttavia se hai voglia e tempo spingiti a fare una visita al Vesuvio oppure goditi la sua bellezza con una delle tante visuali da lontano.
Da non perdere anche la suggestiva Pompei.
17 - Amsterdam in Olanda
Amsterdam è davvero una piacevole città.
Ideale per un fine settimana all'insegna del divertimento con gli amici.
Adatta ad un viaggio sabato e domenica romantico con il proprio partner.
Io questa città l'adoro durante il periodo dell'autunno e dell'inverno: le luci e i colori di queste due stagioni rendono Amsterdam davvero bella (ma anche molto fredda quindi copriti).
Non perderti:
- Piazza Dam;
- il famoso museo di Van Gogh;
- il Museo d'Arte Contemporanea a Rijksmuseum;
- la Casa di Anna Frank.
Dove andare domenica
18 - Parigi in Francia
Spingiamoci oltre i confini nazionali e andiamo a Parigi.
La Capitale della Francia attira ogni anno milioni e milioni di persone.
Sicuramente non è un posto originale di cui parlare ma se non ci sei mai stato è giunto il momento di farlo.
Con un viaggio nel fine settimana ti potrai godere tutte le sue principali bellezze:
- l'imponente Torre Eiffel;
- il noto Museo del Louvre;
- la famosa Cattedrale di Notre-Dame;
- il monumento nazionale dell'Arco di Trionfo.
Le tante offerte che vengono ogni giorno messe sul mercato per questa città ti faranno trovare sicuramente il giusto compromesso tra qualità e prezzo.
19 - Storia, moda e divertimento e Milano
La città di Milano ti aspetta ogni fine settimana con eventi di ogni genere.
Il suo centro si gira tranquillamente in un fine settimana.
Ma il bello di questa città è che ci sono sempre una quantità di cose da fare e da vedere che non ci si annoia mai.
Devi sapere che ci sono persone che arrivano da tutto il mondo ogni giorno solo per gli eventi che la città offre.
Tu sarai il prossimo.
Nel caso non perderti il nostro itinerario per un viaggio a Milano ma soprattutto:
- il Duomo di Milano;
- la Galleria Vittorio Emanuele II;
- la Chiesa di Santa Maria delle Grazie;
- una piacevole passeggiata al tramonto sui Navigli.
Arriviamo alla fine di questo articolo con le idee chiare su cosa fare il prossimo fine settimana: regalarci una vacanza nel weekend.
Ovunque decidi di andare ti auguro buon viaggio.

Lascia un commento