
Dove andare in vacanza ad ottobre 2023? 34 mete spettacolari
- Autore: Caterina Giordo
- Pubblicato il: 23-06-2023
- Ultima modifica: 16-08-2023
- Commenti: 0
Dove andare in vacanza ad ottobre:
- Lisbona tra arte, mare e divertimento
- Parigi e la bellezza della città in ottobre
- la città di New York con i colori dell'autunno
- la città di Victoria e la Columbia Britannica in Canada
- Nashville in America
- Cile e Sud America
- Oman nel mese di ottobre
- Londra da scoprire con le sue attività gratis
- Umbria ad ottobre tra sapori e divertimento
- Soriano nel Cimino e la Sagra della Castagna
- i Monti Cimini
- Orte in provincia di Viterbo
- Creta, la quinta isola del Mediterraneo
- le Isole Canarie e le calde temperature di ottobre
- Lanzarote come meta ideale per rilassarsi
- l'Isola di Bora Bora, un sogno che diventa realtà
- Capo Verde in Africa
- Marsiglia e la sua personalità
- la città di Dubai negli Emirati Arabi
- Le Seychelles
- Broome in Australia
- Roma e le ottobrate romane
- Sagra della Castagna in Italia in 10 appuntamenti
- la magia della Costiera Amalfitana
- la Sicilia ad ottobre
- Casa sull'albero dell'Agriturismo La Piantata
- Bruges una delle città più affascinanti d'Europa
- il magnifico Guggenheim di Bilbao
- Tolosa in Francia
- La città di Atene
- La Fiera del Fumetto a Roma
- Eurochocolate a Perugia
- La Festa della Zucca in Italia
- Treno del Foliage
Sebbene ad ottobre non faccia più troppo caldo, e le giornate hanno iniziato ad accorciarsi di nuovo, questo mese ha comunque il suo fascino.
Se parliamo di viaggi, hai la possibilità di scegliere tra tantissime mete, sia in Italia che all'estero, perciò mettiti comodo e vediamo insieme quali sono le opzioni più interessanti.
In questo articolo scoprirai che nel mese di ottobre è possibile fare davvero delle vacanze bellissime.
Ci sono alcune città che sono più belle del solito per via della temperatura e dei giochi di colore del sole.
Ci sono dei posti di mare dove è estate tutto l'anno, anche ad ottobre.
- Dove andare in vacanza a ottobre 2023
- Vacanze ottobre 2023
- Vacanze ottobre al mare
- Dove andare in vacanza ad ottobre al caldo?
- Dove andare in vacanza a ottobre in Italia
- Vacanze in Europa a ottobre
- Dove andare in vacanza ad ottobre con i bambini?
Dove andare in vacanza a ottobre 2023
Partiamo da una città non troppo lontana da noi, ma decisamente bellissima e che vale davvero la pena scoprire.
1 - Lisbona in Portogallo
Il clima nel mese di ottobre è perfetto per visitare la bellissima e suggestiva Capitale del Portogallo.
Il caldo afoso è un ricordo, ma le temperature restano miti con minime di 15 gradi e massime intorno ai 22 gradi.
Temperature perfette per girare la città in lungo ed in largo e perchè no, per riuscire a prendere anche un po' di sole.
Sali a bordo del tram numero 28 e fatti portare in giro per la città, ammirandone le sue bellezze.
Tra le attrazioni più importanti troviamo il Castello Sao Jorge, il mercatino della Feira da Ladra, l'Elevador de Santa Justa, il Monastero Dos Jeronimos e la Torre di Belem, una meraviglia architettonica che fa parte dei luoghi riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Lisbona si raggiunge con facilità dall'Italia, anche grazie a numerosi voli low-cost dall'Italia per Lisbona.
Se hai abbastanza tempo, a pochi chilometri da Lisbona puoi visitare la bellissima Cascais, con le sue spiagge, la natura che la circonda e un centro storico tutto da scoprire.
Se poi vuoi spingerti oltre e scoprire le altre città del paese, sentiti libero di portare con te il nostro itinerario dal titolo Cosa vedere in Portogallo.
Booking.com
2 - Parigi in Francia
Altra città in cui bisogna andare almeno una volta nella vita e che si trova non molto distante dai confini nazionali.
In questo periodo dell’anno puoi visitare la Capitale della Francia senza spendere tanto e godere anche in questo lato d’Europa di un clima piacevole.
A Parigi troverai tanta arte, tra monumenti e musei, non perdete il Museo D’Orsay ed il Louvre dove potrai ammirare la Gioconda.
La Torre Eiffel e i suoi paesaggi circostanti saranno sicuramente tra le principali tappe del vostro itinerario e successivamente spingiti nel quartiere degli artisti maledetti, il Montmartre che ha ospitato Modigliani, Picasso e Van Gogh, lasciando tracce indelebili della storia dell’arte lungo le sue strade.
La Cattedrale di Notre-Dame, la Reggia di Versailles, la Sainte-Chapelle sono solo alcune delle principali mete che ti aspettano in questa città dall'itinerario veramente molto grande.
Scopri anche la cucina francese, tra le migliori al mondo assieme a quella italiana.
Booking.com
3 - New York in America
Ottobre è un mese invernale ricco di colori e luci caratteristiche.
In questo periodo dell’anno potrai spingerti a New York e goderti questa magnifica città americana.
Viaggiare verso l’America è spesso più impegnativo di un viaggio in Italia e in Europa, ma nel mese di ottobre puoi raggiungere New York a costi molto più accessibili dato che parliamo di un periodo abbastanza morto per il settore del turismo.
Il clima mite della città ti accoglierà assieme al suo ricco itinerario.
Se coincide con il tuo viaggio, ti ricordo che il 9 ottobre a New York si celebra il Columbus Day e il 31 ottobre la festa di Halloween, nel caso non te le perdere.
Booking.com

4 - la città di Victoria e la Columbia Britannica in Canada
La città Victoria si trova nell'Isola di Vancouver, da cui prende anche nome l'omonima città.
Il Canada ad ottobre significa fare le cose in grande.
La città di Victoria si trova in una provincia canadese che affaccia sull'Oceano Pacifico, nella parte Occidentale del paese, sulla costa, che prende il nome di Columbia Britannica.
Nonostante il mare, troverai un paesaggio ricco di catene montuose con dei grandi boschi in cui potrai fare delle meravigliose escursioni in mezzo ai colori dell'autunno.
Altra caratteristica di questo territorio sono i suoi fiordi che potrai vedere con i tanti tour che vengono offerti durante questo periodo dell'anno.
Amo particolarmente questo territorio nel mese di ottobre per i suo colori dorati generati dalle foglie degli alberi, per le sue alte vette e per i laghi che si rivestono in tutta la zona.
Davvero suggestivo.
La Columbia Britannica in Canada significa fare le cose in grande per le ferie di ottobre.
Troverai una temperatura che oscilla tra le minime di 7 gradi e le massime di 14, quindi parti con un abbigliamento adeguato.
Booking.com
5 - Nashville in America
Ottobre è un ottimo momento per andare in America, soprattutto se non ci sei mai stato.
A tal proposito potresti valutare Nashville, la Capitale del Tennessee.
A Nashville in questo periodo dell'anno ci sono tantissimi festival che riempiono le strade della città di festa, musica e cibo.
Non a caso Nashville è uno dei centri più importanti per quanto riguarda la musica in tutto il paese.
Oltre a questi il centro della città ti accoglierà con tutte le sue attività, dalle attrazioni culturali a quelle architettoniche.
Booking.com
6 - Cile e Sud America
Voliamo ancora in America ma questa volta superiamo il Canale di Panama per andare in America del Sud.
Arriviamo in Cile, un territorio formato da una costa che affaccia sull'Oceano Pacifico, con montagne, vulcani, deserti, fiumi, laghi e città da scoprire.
Un paese che accontenta tutti i viaggiatori molti dei quali si spingono sulla sua Isola di Pasqua, il misterioso luogo dove tutt'oggi hanno sede i Moai.
Santiago è la città da cui puoi partire e che ad ogni modo merita di essere visitata.
Booking.com
7 - Oman nel mese di ottobre
Oman nel mese di ottobre significa sempre organizzare delle ferie in grande stile.
Dato che non siamo in alta stagione non ti costerà nemmeno tanto.
L'ideale è prendere base a Muscat, la sua capitale: si tratta di una piacevole città in cui potrai conoscere la cultura locale ma soprattutto godere di spiagge davvero spettacolari.
A Oman nel mese di ottobre la temperatura oscilla tra i 24 gradi delle minime e i 35 gradi delle massime.
Parti quindi con l'abbigliamento giusto e prendi in considerazione di visitare il suo deserto e le altre attrazioni.
Se ti interessa non perderti il nostro itinerario su Quando andare in Oman e cosa vedere.
Booking.com
Vacanze ottobre 2023
8 - Londra nel Regno Unito
Se non ci sei mai stato puoi sfruttare questo periodo dell’anno, dove i prezzi nella Capitale dell’Inghilterra sono bassi e le offerte si trovano con facilità sia per dormire che per girare la città.
Se ti hanno detto che Londra è una città costosa devi sapere che è vero ma che con le giuste accortezza non solo puoi risparmiare notevolmente ma anche visitare tanti posti gratuiti come la National Gallery of London, il museo delle scienze e molto altro ancora.
Se non mi credi ti lascio in compagnia di questa guida che ha scritto il nostro autore che vive nel Regno Unito, dal titolo Cosa fare a Londra gratis.
Se pensi che Londra fa al caso tuo, prenditi qualche minuto per capire come organizzare un viaggio a Londra, in modo da arrivare preparato, risparmiare sul trasporto e per poter vedere le principali attrazioni gratuite.
Booking.com

9 - Umbria in Italia
Se non ci sei mai stato, ed anche se ci sei passato sempre velocemente, recati nella Regione Umbria nel mese di ottobre e goditi le sue principali città e tutte le sagre che si sviluppano lungo il territorio.
Se riesci a raggiungere l’Umbria con la macchina puoi programmare un piccolo itinerario che ti dia la possibilità di girarla tutta passando dalle principali tappe.
Ho fatto questo giro diversi anni fa e te lo consiglio vivamente, in particolar modo:
- Assisi
- Perugia
- Orvieto
- Gubbio
- Norcia
- Todi
C’è ancora molto da vedere, dal Lago Trasimeno, Terni, Città di Castello, Narni e molto altro ancora, ma se non ci sei mai stato le principali città e comuni renderanno decisamente ricca e piacevole la tua vacanza.
Booking.com
10 - Soriano nel Cimino e la Sagra della Castagna
Per molti ottobre è anche un mese di festa, nonché il mese della buona cucina e del divertimento.
Se vuoi scoprire un piccolo tesoro italiano dirigiti in provincia di Viterbo, a Soriano nel Cimino, un piccolo paese dove il primo e il secondo fine settimana del mese troverai spettacoli, bancarelle, ottimo cibo e divertimento per tutta la famiglia lungo le strade del paese grazie all'evento che prende nome di Sagra della Castagna, una festa che attira ogni anno le persone del posto, nonché turisti di tutta Italia e di oltre confine.
Soriano nel Cimino è un paese molto caratteristico da vedere anche al di fuori di questo evento: cultura e arte ti aspettano tra le piccole stradine, la Fontana di Papacqua e l’imponente Castello che ti incanterà.
Se ti avanza del tempo puoi anche spingerti nella Faggeta del Monte Cimino e avventurarti nei suoi sentieri alberati.
Se per questo mese di ottobre vuoi accogliere la stagione autunnale con i suoi colori e i suoi profumi, non ti rimane che scoprire le date e il programma della Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino.
Booking.com

11 - Monti Cimini nel Viterbese
Le foglie dorate e rosse e lo spettacolo del paesaggio autunnale ti aspettano nella Faggeta del Monte Cimino, nel Viterbese.
In questo splendido posto potrai regalarti una piacevole escursione nei colori del piccolo bosco.
I sentieri guidati ti porteranno attraverso paesaggi magnifici e incontaminati.
I diversi rifugi ti accoglieranno.
Il bello di questa zona è che c'è la possibilità di scoprire dei piccoli paesi dell'Italia che sono delle vere e proprie bomboniere e che nel periodo dell'autunno si mischiano con un insieme di colori unici.
12 - Orte in provincia di Viterbo
A pochi km dalla faggeta puoi scoprire questo piccolo paese.
Lo giri tranquillamente in una giornata.
Arrivando noterai che si tratta di qualcosa di speciale: Orte sembra un paese costruito sopra una roccia.
Dopo aver visitato il suo centro, tutto in stile medievale, potresti anche spingerti nella Orte Sotterranea, un tour guidato che ti porta a scoprire i resti e l'arte che nel tempo sono rimasti sotto la superficie di questo piccolo paese italiano.
La stazione di Orte è anche collegata bene con il resto d'Italia quindi volendo puoi anche arrivare in treno.
Booking.com
Vacanze ottobre al mare
13 - Creta in Grecia
Voliamo in Grecia, nella più grande delle sue isole e la quinta più vasta del Mar Mediterraneo.
Ad attenderti troverai un luogo ricco di meraviglie della natura, con spiagge di sabbia bianca dai riflessi rosa e acqua cristallina, trasparente.
Non solo, Creta custodisce numerose tracce di storia e personaggi della mitologia antica.
Tra i più importanti troviamo il Palazzo di Cnosso, risalente all'età del bronzo e legato ad alcuni miti e leggende dell'antica civiltà greca.
Questo venne distrutto e ricostruito più volte e oggi è possibile visitare le sue rovine, la ricostruzione che venne curata dall'archeologo britannico Sir Arthur Evans e i suoi tanti affreschi.
Tra le meraviglie naturali che caratterizzano la splendida isola di Creta, troviamo la famosa Laguna di Balos, situata tra la spiaggia di Balos e il promontorio di Capo Tigani.
Si tratta di uno di quei luoghi da cartolina da aggiungere necessariamente alla vostra lista dei luoghi da visitare.
Booking.com
14 - Isole Canarie
Si tratta di un arcipelago composto da 7 isole situate al largo delle coste marocchine, bagnate dall'Oceano Atlantico:
Gran Canaria, Tenerife, Fuerteventura, Lanzarote, La Gomera, La Palma e El Hierro.
Il clima è mite durante tutto l'anno, quindi le isole Canarie a ottobre godono ancora di temperature praticamente estive, con minime di 20 e massime di 26 gradi.
Ogni isola è diversa dall'altra, per scegliere quella migliore per te ti basterà pensare al tipo di vacanza che stai programmando.
L'isola di Gran Canaria è stata soprannominata "continente in miniatura" data la sua varietà di paesaggi e microclimi.
Paesini da visitare, natura in cui perdersi, spiagge bellissime e vita diurna e notturna.
Insomma, non manca proprio nulla.
Tenerife è una delle isole più turistiche, si tratta dell'isola più grande e più popolata dell'arcipelago.
Fuerteventura e Lanzarote sebbene diverse tra loro, sono le mete ideali dagli amanti degli sport d'acqua.
Adatte ai surfisti, con paesaggi naturali splendidi e spiagge bellissime da visitare.
La Gomera, La Palma ed El Hierro sono piccole isole che vale assolutamente la pena visitare per i loro paesaggi naturali, i bellissimi parchi e la fauna marina.
Hai già pensato a quale isola visitare?
15 - Lanzarote alle Isole Canarie
Acqua calda con minime di 19 gradi e massime di 25 è quello che troverai in quest’isola che appartiene al complesso delle Isole Canarie.
Lanzarote è una meta ideale per chi cerca un clima mite e qualche giorno di relax su delle bellissime spiagge.
Isola vulcanica, costeggiata da incantevoli spiagge, è un territorio da scoprire anche oltre la costa, dal Parco Nazionale Timanfaya, le grotte di Jameos del Agua, il lago d’acqua salata Charco de los Clicos e la grotta vulcanica di Cueva de los Verdes.
Silenzio, pace, divertimento e buon cibo sono le prime cose che mi vengono in mente quando penso all’isola di Lanzarote.
Booking.com
16 - L'Isola di Bora Bora
Sabbia bianca, acqua cristallina, paesaggio tropicale e una temperatura che oscilla tra i 20 e i 30 gradi.
Questo è quello che troverai a Bora Bora ad ottobre, un'Isola della Polinesia francese.
Si tratta di una vacanza nel relax più estremo.
A Bora Bora ti sveglierai con dei panorami in riva ad un mare da sogno.
In questo posto la giornata si spende sorseggiando una bevanda fresca sdraiati su un'amaca, mentre le onde del mare fanno da colonna sonora.
Se non sai rimanere fermo, devi sapere che c'è la possibilità di fare ogni tipo di sport acquatico.
Inoltre è possibile fare delle escursioni mirate, come nel caso della barriera corallina o le vette vulcaniche.
Ci sono anche delle escursioni più estreme come quelle in cui si va a dar da mangiare agli squali (tranquillo che si naviga con personale specializzato del posto).
Ad ogni modo puoi tranquillamente rimanere in spiaggia a rilassarti, farti una bella nuotata e al massimo scattare qualche foto alle tartarughe marine che passano da quelle parti.
Booking.com
17 - Capo Verde in Africa
Nel complesso delle 10 isole africane di Capo Verde troverai una temperatura che va dai 20 ai 30 grandi per tutto il mese con una scarsa possibilità di piogge.
Se non ci sei mai stato puoi puntare all'isola più grande del posto, Santiago di Capo Verde, dove ci sono delle strutture turistiche lungo la costa dove poter dormire e spendere il proprio tempo per godersi questo piccolo paradiso terrestre.
Anche in questo posto spingiti nell'entroterra per scoprire un territorio ancora incontaminato in alcuni punti e decisamente diverso da quello Europeo.
Booking.com
Vacanze ottobre al mare? Se la voglia di rilassarsi al mare è rimasta nonostante che l’estate sia ormai passata, devi sapere che è possibile godersi delle bellissime giornate di caldo in spiaggia così come abbiamo visto nel nostro itinerario dal titolo Dove andare in vacanza al mare.
Dove andare in vacanza ad ottobre al caldo?
Il mese di ottobre offre la possibilità di viaggiare non solo al mare, ma anche in città europee e non solo dove il clima è ancora abbastanza caldo e stare all'aperto è molto piacevole.
18 - Marsiglia in Francia
E' la città francese più grande dopo Parigi ed ha una personalità molto forte, che ti sarà possibile percepire in ogni suo angolo.
Marsiglia è una città vivissima e che non dorme praticamente mai.
Un luogo in cui è quasi impossibile annoiarsi e in cui le meraviglie da esplorare sono praticamente ovunque.
Per non parlare delle prelibatezze del luogo.
Parti dal suo centro storico e nel quartiere che prende il nome di Le Panier.
Questa zona era tra le più pericolose d'Europa fino al 1983, quando la città di Marsiglia insieme alla Commissione Europea hanno iniziato un percorso di ristrutturazione e riqualificazione della zona.
Il quartiere è popolato da una grande comunità di immigrati proveniente dal Nord Africa e dalla Corsica, integrato con gli abitanti locali.
Botteghe artigiane e di artisti, localini, luoghi come la Chiesa degli Accoules e la Vieille Charité, uno dei complessi architettonici più belli d'Europa, stradine strette, panni stesi e vita.
Questo e molto altro ti aspetta nel cuore di Marsiglia.
E ancora, il Porto Vecchio, la Rive Neuve (Riva Nuova), la Cattedrale de la Major e tanto altro.
Booking.com
19 - la città di Dubai negli Emirati Arabi
Minime di 23 gradi e massime di 35 è quello che troverai nella Capitale di uno dei sette Emirati Arabi.
Città sita sulla costa del Golfo Persico, bagnata dal mare e costeggiata dal deserto del Safari, si tratta di un luogo da scoprire.
Al suo interno troverai le manie di grandezza della sua popolazione come il grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa, nel quale potrai salire fino alla sua vetta con le visite programmate.
Questo e altre strutture entrano in forte contrasto con la vecchia Dubai e le sue antiche Moschee.
Obbligatoria la visita alla Moschea di Jumeirah.
Fai una passeggiata lungo la Dubai Marina per ammirare la sua architettura. Ti consiglio di passare da queste parti con il sole che tramonta o verso sera, per goderti anche il magnifico gioco di luci.
Escursione sul deserto in prima mattina, tarda mattinata al mare e nel pomeriggio copriti per scendete lungo le piste da neve del Mall of Emirates, uno dei centri commerciali più grandi del mondo in cui potrai anche sciare con le piste di neve artificiali.
Dubai è una meta calda tutto l’anno (l’estate forse un po’ troppo) in cui è possibile passare un ottimo ottobre in ferie non solo al mare ma anche per scoprire una cultura diversa dalla nostra.
Booking.com
20 - Le Seychelles
Cominciamo dal clima, caldo per tutto il mese di ottobre ma anche a novembre se vuoi prolungare la tua permanenza.
Ma non è tutto.
Un viaggio alle Seychelles può venire a costare parecchio ma non nel mese di ottobre, un periodo di bassa stagione.
Infatti una volta che hai individuato la giusta struttura turistica noterai che non solo i prezzi sono più bassi ma che non c'è il sovraffollamento dei mesi estivi.
A tal proposito prova a vedere se l'Isola di Mahè si presta alle tue ambizioni: spiagge bianche, acqua cristallina e tramonti da sogno saranno le caratteristiche fondamentali della tua vacanza.
Booking.com
21 - Broome in Australia
Si tratta di una città dell'Australia che negli ultimi anni ha avuto un grande sviluppo turistico per via delle sue notevoli spiagge e anche per via delle sue bellezze naturali.
Per delle ferie fantastiche dirigiti alla spiaggia di Cable Beach, lunga più di 22 km.
Nel mese di ottobre siamo ancora nella stagione secca e le temperature vanno dai 17 gradi delle minime ai 31 delle massime.
Piogge scarse, notti fresche e giornate calde è quello che ti aspetta.
Una volta a Broome ti renderai conto che il mare e il clima sono diversi da quello a cui siamo abituati in Europa: ad esempio lungo le coste troverai delle reti che proteggono i bagnanti dagli attacchi degli squali.
Booking.com
Se la voglia di caldo e di mare non si è esaurita con la nostra ultima meta, ti lascio in compagnia del nostro itinerario dal titolo Autunno al mare, pensato per chi come me e te ama il mare anche in questo periodo dell'anno.
Dove andare in vacanza a ottobre in Italia
Dove andare in vacanza ad ottobre in Italia? C'è una città italiana che nel mese di ottobre diventa davvero speciale.
22 - Roma in Italia
Le ottobrate romane sono la nostra prossima meta, un viaggio nei colori che ottobre regala alla Capitale d'Italia.
Una città che non ha bisogno di presentazioni e che, nonostante le ragioni che spesso la rendono oggetto di polemiche sui giornali e in TV, resta la Capitale più bella del mondo.
Le ottobrate romane sono famose perché contribuiscono a rendere unica una città che con la sua storia millenaria incanta ogni giorno turisti (e non solo) provenienti da ogni dove.
Ho avuto il privilegio di vivere a Roma per 10 anni, ammetto che è stata spesso una relazione tormentata perché, come tutte le Capitali che si rispettino, ha il dono di far soffrire spesso chi ci vive.
Quando volevo sentirmi meglio però, mi era sufficiente prendere un autobus e arrivare in Piazza San Silvestro e da lì, dovevo solo scegliere da che parte andare, se verso sinistra perdendomi per le vie verso la Fontana di Trevi e poi ancora giù verso Piazza Venezia, i Fori Imperiali ed il Colosseo.
Oppure verso destra, camminando fino a Piazza del Popolo, poi su nella terrazza del Pincio e ancora immergermi nella bellissima Villa Borghese.
Ti auguro di avere la fortuna di non imbatterti in un caldo troppo torrido, che possa darti la possibilità di camminare per ore, perdendoti nei vicoli di Trastevere, fino ad arrivare a Borgo Pio e alla Città del Vaticano, passando per Castel Sant'Angelo.
Goditi ogni sanpietrino, ogni angolo di quella città ha qualcosa da raccontare e che, se le darai modo, ti resterà dentro per molto tempo, facendoti desiderare di tornare ancora, almeno una volta.
Mangia il più possibile, dalle pizzette rosse ai dolci, siediti fuori in uno dei ristoranti dell'antico ghetto ebraico, gusta le prelibatezze che i ristoratori locali hanno da offrire, lasciati consigliare ma sempre facendo attenzione a non imbattervi in qualche furbetto.
E' impossibile vedere tutto in pochi giorni, ma col giusto programma avrai modo di vedere il più possibile, quindi porta con te il nostro Itinerario della città di Roma.
Lasciati avvolgere dai tramonti della Città Eterna che ti riscalderanno come l'abbraccio di un caro amico e non dimenticare di indossare scarpe comode.
E dopo una lunga e piacevole giornate fatti coccolare delle migliori trattorie della Capitale che trovi nel nostro recente itinerario dal titolo Dove mangiare in Roma.
Booking.com
23 - Sagra della Castagna in Italia
Il mese di ottobre è il mese della Sagra della Castagna, una festa che si svolge in tutta la penisola, al cui centro c'è il frutto e tutti i piatti che si possono fare.
Conosciuta anche come la Sagra del Marrone, se sei alla ricerca di un fine settimana all'insegna del gusto e del divertimento non perdere i migliori appuntamenti della Sagra della Castagna in Italia:
- Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino
- Le Giornate della Castagna a Canepina
- Sagra della Castagna a Montelanico
- Sagra dei Marroni a Rocca di Massima
- Sagra della Castagna a Rocca di Papa
- Sagra della Castagna ad Anzio
- Sagra della Castagna a Vallerano
- Festa della Castagna di Ascrea
- Sagra del Marrone a Segni
- Festa della Castagna a Riofreddo
- Festa d’Autunno ad Antrodoco
- Castagne Insieme a Fiuggi
- Sagra delle Castagne a Cave
- Sagra delle Castagne a Percile
- Sagra delle Castagne a Canterano
- Sagra della Castagna a Rocca di Cave
- Castagnata a Paganico Sabino
- Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Roccamonfina
- Sagra della Castagna a Montella
- Sagra della Castagna di Arpaise
- Sagra della Castagna di Curti
- Sagra della Castagna a Moschiano
- Sagra della Castagna e della Nocciola ad Avella
- Sagra delle Castagne di Marradi
- Sagra del Fungo e della Castagna a Vivo d’Orcia
- Castagna in Festa ad Arcidosso
- Sagra della Castagna di Savelli
- Festa d’Autunno a San Donato di Ninea
- Bacco nelle Gnostre a Noci
- Sagra della Castagna di San Felice d’Ocre
- Sagra della Castagna di Civitella Roveto
- Sagra della Castagna e della Patata di Valle Castellana
- Sagra della Castagna di Averara
- Sagra della Castagna di Rasura
- Sagra dei Marroni a Castel del Rio
- Sagra della Castagna a Zocca
- Sagra della Castagna a Melfi
- Sagra della Castagna di Calvello
- Sagra della Castagna a La Spezia
- Festa della Castagna a Fénis
- Fiera del Marrone a Cuneo
- Sagra del Marrone a Villarfocchiardo
- Sagra della Castagna di Massino Visconti
- Sagra della Castagna a Roccavione
- Festa della Castagna Bianca
- Festa della Castagna a Roncegno Terme
- Festa del Marrone a Castione di Brentonico
- Festa dei Marroni a Combai
- La Castagna sotto il Campanile a Barcis
- Sagra della Castagna di Antillo
- Sagra della Castagna e delle Nocciole ad Aritzo

24 - Costiera Amalfitana in Italia
Una tappa da non perdere, un luogo da raggiungere in macchina se ne hai la possibilità e da girare in lungo e in largo.
Goditi le piacevoli giornate di ottobre in questo territorio, i suoi paesaggi, la cucina e le persone del luogo.
Dalla provincia di Salerno, parti per il tuo itinerario lungo la costa e visita Positano e la sua bellissima costa.
Spingiti verso Furore e il suo fiordo, dai paesaggi unici, per poi proseguire verso la Conca dei Marini, Atrani, Vietri sul Mare e tutte le tappe limitrofe della Costiera Amalfitana.
Se hai la possibilità, fai scorta dei prodotti alimentari del luogo, difficilmente troverai tanta qualità altrove.
Booking.com
25 - la Sicilia ad ottobre
Regalati un viaggio che ti metta nella condizione di poter girare l'Isola in lungo e in largo.
Parti da una delle principali città e organizza un vero e proprio itinerario in macchina.
Le mete migliori da cui partire sono:
- Palermo
- Messia
- Taormina
- Catania
- Siracusa
- Trapani
Sono tutte stupende città che vale la pena di vedere.
Nel tuo itinerario non perdere il Vulcano Etna, dedica un'escursione di una giornata a questo imponente simbolo della Sicilia.
Solitamente in questa regione il clima è ancora molto caldo in ottobre ma non c'è la garanzia di fare il bagno.
Tuttavia se la voglia di mare rimane nonostante le temperature goditi qualche piacevole escursione sulle piccole isolette della Sicilia e sulle sue spiagge più belle come:
- Isola di Femmine
- Castellammare del Golfo
- Cefalù
- Favignana
- Donnalucata
- Punta Secca
La Sicilia ad ottobre è un ottima meta per chi prenota all'ultimo momento dato che si trova in un periodo dell'anno in cui si raggiunge senza spendere molto.
Booking.com

26 - Casa sull'albero dell'Agriturismo La Piantata
Ad Arlena di Castro, in provincia di Viterbo, è possibile dormire in una delle due spettacolari case sull'albero.
Si tratta di una vera e propria abitazioni, con tutte le comodità, sospese ad otto metri di altezza.
Ti sembrerà di vivere in una favola.
Credimi che sarà tutto molto suggestivo.
Si tratta di un'esperienza che devi provare almeno una volta nella vita.
Si tratta di una meta romantica con la quale puoi veramente sorprendere il tuo partner.
Oltre alla peculiarità dell'evento l'Agriturismo La Piantata è molto conosciuto per gli ottimi prodotti locali che offre, quindi preparati ad assaggiare i prodotti del posto.
Vacanze in Europa ad ottobre
Dove andare in vacanza ad ottobre? In Europa ci sono delle mete davvero speciali per il mese di ottobre.
27 - Bruges in Belgio
Senza dubbio una tra le cittadine più affascinanti d'Europa, Bruges è riuscita a conservare il suo aspetto medievale mantenendo le sue casette di mattoni, gli antichi campanili e i ponti.
Bruges si raggiunge facilmente in treno da Bruxelles, in questo luogo ci si sente un po' come dentro una fiaba.
Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco e si sviluppa intorno a due nuclei medioevali chiamati Burg e Markt.
Burg è una tra le principali piazze di Bruges, dove anticamente sorgeva il castello fortificato che serviva a proteggere il luogo dagli attacchi da parte dei Vichinghi.
Il Markt, o anche la Piazza del Mercato, era il centro commerciale della città nel medioevo, diventato ora uno dei luoghi di maggiore interesse da parte dei turisti che arrivano da tutto il mondo in visita.
Musei, chiese, il Lago di Minnewater, le caratteristiche costruzioni con le guglie appuntite che ora ospitano botteghe e ristoranti tipici.
Per non parlare delle viuzze di questo borgo antico che ti faranno sicuramente innamorare.
Per visitare questa cittadina bastano pochi giorni, un weekend è più che sufficiente.
Se però dovresti avere più tempo a disposizione potresti optare per una gita fuori città che ti porti alla scoperta delle Fiandre e dei suoi paesini sul mare.
Booking.com
28 - Guggenheim di Bilbao in Spagna
Ci sono davvero tanti motivi per mettersi in viaggio nel mese di ottobre.
Il clima ancora mite e i prezzi favorevoli della bassa stagione ti potrebbero portare a vedere uno dei musei più belli del mondo.
Sto parlando del Guggenheim Museo di Bilbao.
Affascinante all'esterno con le sue forme irregolari ed intriganti.
Meraviglioso al suo interno con le sue opere che ti faranno fare un vero e proprio viaggio tra un'installazione e l'altra.
Il museo si visita in una mattinata ma va bene anche spenderci un'intera giornata.
Quindi si tratta di una destinazione ideale anche per un singolo weekend.
E dopo il Guggenheim avrai la possibilità di conoscere la bellissima città del Nord della Spagna, una piccola bomboniera che puoi scoprire meglio nel nostro itinerario di Bilbao.
Ti consiglio davvero questa meta.
Se non riesci il prossimo ottobre ad organizzare una visita a Bilbao, ti consiglio comunque di aggiungerla alla lista dei viaggi da fare.
Booking.com

29 - Tolosa in Francia
Se sei indeciso su cosa scegliere puoi optare per Tolosa in Francia.
Si tratta di una piccola cittadina che si trova a Sud, una vera e propria bomboniera.
Si gira tranquillamente in un giorno e tutto costa poco.
E' la meta ideale per un piacevole fine settimana, per me è stato così.
Se vuoi approfondire l'argomento puoi consultare l'itinerario di viaggio a Tolosa.
Booking.com
30 - La città di Atene
Atene, in Grecia, è la meta romantica ideale se vuoi superare i confini nazionali.
In questo paese nel mese di ottobre il clima è ancora mite ma la possibilità di fare un bel bagno al mare è abbastanza remota.
Tuttavia puoi godere di un viaggio romantico, molto indicato per due, nelle bellissima Atene, dove potrai passeggiare e regalarti dei momenti speciali tra le sue rovine.
Nel mese di ottobre anche ad Atene ti aspettano tante strutture turistiche a prezzi contenuti per via della bassa stagione.
Goditi i ristoranti della città, prenota un tavolo per due, magari nel pieno centro, a lume di candela, e scopri la cucina greca, davvero speciale.
Booking.com

Dove andare in vacanza ad ottobre con i bambini?
Dove andare in vacanza ad ottobre con i bambini? Ci sono tre destinazioni che faranno felici i più piccoli.
Se stai cercando qualcosa che vada bene per tutta la famiglia devi sapere che ottobre è davvero un ottimo mese.
Vediamo subito perché.
31 - La Fiera del Fumetto a Roma
Tutti gli anni, nel mese di ottobre, arriva a Roma un evento per cui i più piccoli vanno letteralmente matti.
Ma a quanto pare non solo loro.
Sto parlando della Fiera del Fumetto Romics a Roma.
Si tratta di un evento che si svolge alla Nuova Fiera di Roma, nel quartiere dell'Eur, dove per diversi giorni sarà possibile vedere tanti spettacoli e passeggiare tra le bancarelle piene di fumetti e di tutti gli eroi che compongono il loro mondo.
32 - Eurochocolate a Perugia
Il cioccolato piace ed unisce tutti, grandi e piccini.
Tra gli eventi a cui prendere parte con tutta la famiglia nel mese di ottobre c'è senza ombra di dubbio Eurochocolate di Perugia, dieci giornate all'insegna del cioccolato e di tutti i dolci ad esso derivati.
Preparati a camminare per le strade di Perugia che saranno rivestite a tema per l'occasione, dove stand e manifestazioni riempiranno la tua giornata di gioia e divertimento.
33 - Halloween e la Festa della Zucca
Il mese di ottobre è anche il mese della Zucca e della spaventosa festa di Halloween che piace sempre di più ai più piccoli.
Tanti gli eventi a cui puoi prendere parte anche per il prossimo ottobre.
Ecco quindi le principali Feste della Zucca in Italia:
- Festa della Zucca a Venzone in Friuli Venezia Giulia
- Sagra della Zucca a Melara in Veneto
- Fiera della Zucca a Reggiolo
- Manifestazione della Zucca a Ghizzole di Montegaldella a Vicenza
- i festeggiamenti della Zucca a Pastrengo in provincia di Verona
- Festa della Zucca a Sale Marasino in provincia di Brescia
- Fiera della Zucca a Piozzo in provincia di Cuneo, Piemonte
- Sagra della Zucca a Piozzo in provincia di Cuneo, Piemonte
- Festa della Zucca a Casalmaggiore in provincia di Cremona, Lombardia

34 - Treno del Foliage
Lo sapevi che esiste il Treno dell'Autunno e che parte proprio dall'Italia?
Il suo nome è il Treno del Foliage, si tratta di un piccolo treno che parte da Domodossola e arriva a Locarno in Svizzera passando nei colori dell'autunno, oggi meglio conosciuti con il termine foliage che sta ad indicare proprio questo genere di turismo.
Infatti il treno passa attraverso i boschi e i diversi borghi che dividono le due località regalando un viaggio di due ore unico e suggestivo.
Inoltre è possibile scendere in una delle diverse fermate pianificando così un piacevole itinerario.
Per maggiori informazioni puoi vedere tutti i dettagli del Treno del Foliage.
Conclusione
Mi auguro di averti dato qualche valido spunto per il prossimo ottobre.
Anzi, voglio pensare che sei già in viaggio.
Nel caso ci vediamo in giro.
Buon viaggio.

Lascia un commento