
Vivere in Norvegia nel 2023: guida ai pro e ai contro
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 10-07-2023
- Ultima modifica: 10-07-2023
- Commenti: 1
Vivere in Norvegia nel 2023 è una realtà che molti sognano di poter realizzare, sia perché la Norvegia è uno dei paesi più ricchi dell'Area Schengen e di conseguenza, offre numerose opportunità di lavoro ben retribuite, sia perché l'intero territorio vanta numerosi spettacoli naturali, con immense distese verdi, montagne, ghiacciai e dei fiordi a dir poco stupendi che ti regaleranno una vista mozzafiato.
Prima di procedere con la lettura dell'articolo, vorrei fornirti delle piccole, seppur fondamentali, notizie che devi assolutamente sapere se vuoi vivere in Norvegia.
Anzitutto questo è uno Stato monarchico di tipo costituzionale, situato nell'Europa settentrionale e, a differenza dei due paesi vicini, Finlandia e Svezia, non rientra nell'Unione Europea.
La capitale è Oslo e la moneta utilizzata è la Corona.
La lingua ufficiale è ovviamente il Norvegese, una lingua del ramo germanico che in quanto tale potrebbe risultare molto difficile da imparare, ma come tutte le cose con la pratica e la giusta motivazione puoi arrivare a parlarla correttamente.
Ad ogni modo non preoccuparti, in Norvegia è molto diffuso l'utilizzo della lingua Inglese e quest'ultima lingua ti sarà di grande aiuto fino a quando non padroneggerai il norvegese.
- Vivere in Norvegia nel 2023
- Vivere in Norvegia pro e contro
- Vivere in Norvegia come studente
- Vivere in Norvegia come lavoratore
- Vivere in Norvegia come pensionato
- Documenti per vivere in Norvegia
- Trasferirsi in Norvegia opinioni
Vivere in Norvegia nel 2023
Vivere in Norvegia nel 2023 è un'opzione molto valida per chi sta pensando di trasferirsi a vivere all'estero date le opportunità che questo paese offre.
La Norvegia è il luogo ideale per chiunque sogni di dare una svolta alla propria vita, concedendosi la possibilità di mettersi in gioco in una realtà tanto diversa da quella italiana, ma allo stesso tempo tanto affascinante e innovativa.
La vita in un paese come la Norvegia è indubbiamente diversa sotto ogni punto di vista, specie sul profilo sociale che generalmente è quello che gli stranieri subiscono maggiormente.
Ma andiamo con ordine e procediamo per gradi, in questo articolo voglio indicarti i pro e i contro della vita in Norvegia, ti parlerò delle loro abitudini, delle loro usanze e soprattutto del loro modo di concepire e vivere la propria esistenza.
Sono sicura che ne resterai impressionato tanto quanto lo sono rimasta io.
Ricordati sempre che ogni luogo in cui deciderai di andare a vivere, presenta dei propri usi e costumi che rappresentano la vera cultura di quel popolo e, per tanto, è importante esserne a conoscenza affinché ti sia più facile capire se è un luogo in cui, oltre l'aspetto lavorativo, saresti effettivamente felice.
In linea generale comincio col dirti che la Norvegia offre sicuramente grandi possibilità di successo per quanto riguarda la sfera del lavoro, infatti non è un caso che questo Stato sia classificato tra i primi al mondo con reddito lordo pro-capite più alto e, in aggiunta a questo, devi sapere che i Norvegesi non sono un popolo focalizzato solo ed esclusivamente sul lavoro, anzi, i ritmi di lavoro non sono logoranti ed esaustivi e certamente avresti tempo libero a sufficienza da dedicare alle tue passioni.
Sicuramente per questo 2023 ti posso dire con certezza che il mercato del lavoro in Norvegia è alla ricerca di figure professionali qualificate, ma non mancano le opportunità per chi ha voglia di mettersi in gioco e partire anche da zero, grazie ad una economia e ad un insieme di leggi sul lavoro che sotto questo punto di vista aiutano.
Per quanto riguarda la popolazione, se da un lato i Norvegesi sono sempre cordiali, gentili e ben disposti ad aiutare chi si trova in difficoltà, dall'altro lato però non ti sarà certamente facile diventare loro amico: non ne va fatta una questione personale, ovviamente, come ti spiegavo è un fatto che dipende unicamente dalla loro cultura, i norvegesi infatti sono estremamente riservati, discreti e necessitano dei loro spazi che, assolutamente, vanno rispettati.
Vivere in Norvegia pro e contro
In questo paragrafo voglio parlarti dei pro e dei contro del vivere in Norvegia. Come puoi immaginare si tratta di aspetti positivi e negativi strettamente personali, ma ti faranno fare un'idea di quello a cui andrai incontro se decidi di trasferirti in questo paese.
Vantaggi vivere in Norvegia
- Ottime possibilità lavorative
- Meritocrazia sul lavoro
- Ottimi stipendi
- Possibilità di trasferirsi conoscendo solo l'inglese (questo aspetto dipende molto dal lavoro che andrai a fare in Norvegia)
- Ottimi servizi pubblici
- Stile di vita salutare
- Paesaggi mozzafiato
- Posto sicuro e ideale per le famiglie.
Svantaggi vivere in Norvegia
- Tasse elevate
- Elevato costo della vita
- Clima continentale con inverni gelidi ed estati miti
- Lingua difficile da imparare.
Dopo aver visto gli aspetti positivi e negativi del vivere in Norvegia, vediamo com'è la vita per chi vuole fare un'esperienza di studio, per chi sta cercando lavoro o per chi ci si vuole trasferire da pensionato.
Vivere in Norvegia come studente
Studiare in Norvegia può essere sicuramente un'esperienza formativa ed emozionante allo stesso tempo.
Il vantaggio di studiare in Norvegia è che il paese ha un'ampia offerta formativa in lingua inglese.
Il sistema universitario norvegese è simile a quello italiano, i corsi di studio sono divisi nel seguente modo:
- laurea triennale (Bachelor's Degree);
- specializzazione di 2 anni (Master Programmes);
- dottorato di ricerca di 3 anni (PhD Programmes).
Anche per quanto riguarda gli esami, la tipologia di studio è molto simile a quella degli atenei italiani.
Studiare in Norvegia ha molti vantaggi, soprattutto se pensiamo a chi ha deciso di studiare in Inghilterra, perché i costi sono a carico dello Stato della Norvegia, gli studenti sono soggetti a delle tasse di iscrizione veramente irrisorie.
Per accedere ad un corso di laurea in Norvegia bisogna avanzare una domanda presso l'ateneo a cui si desidera accedere, il quale ti darà tutte le informazioni relative alla documentazione e ai titoli di studio richiesti.
Tieni presente che come studente straniero dovrai sostenere un'esame che certifica la conoscenza della lingua inglese o norvegese. Nel caso della lingua inglese ti verrà richiesta una delle seguenti certificazioni:
- TOEFL;
- IELTS;
- APIEL;
- Cambridge/Oxford.
Vivere in Norvegia come lavoratore
Vivere in Norvegia come lavoratore ha senza dubbio molti vantaggi. Come ti spiegavo nel paragrafo precedente infatti, la realtà lavorativa di questo luogo è estremamente diversa da quella italiana.
D'altro canto però se vuoi intraprendere una carriera lavorativa in Norvegia, devi saper padroneggiare perfettamente la lingua che come ti spiegavo è un requisito indispensabile, a prescindere dall'ambito in cui decidi di attuare (tanto meglio se conosci altre lingue straniere, in particolar modo l'inglese).
Quello che ti consiglierei di fare, se non conosci la lingua ma vuoi comunque lanciarti in questo progetto di vita, è iniziare a svolgere dei lavori part-time che ti lascino ulteriore tempo da poter dedicare allo studio.
Molti giovani ad esempio iniziano col lavorare sulle navi da crociera dirette alla penisola scandinava, questo gli permetterà sia di fare pratica con la lingua, sia di aggiungere esperienze lavorative, fondamentali per i Norvegesi, al proprio curriculum.
Un ulteriore consiglio che mi sento di darti è quello di non scoraggiarti se agli inizi avrai difficoltà a trovare lavoro.
Lavorare in un paese come la Norvegia può essere molto difficile, specie se si considerano le condizioni climatiche del paese, ma ad ogni modo persisti e focalizza il tuo obiettivo e punta sul tuo bagaglio di esperienze di vita che ti hanno formato: istruzione, corsi di specializzazione ecc.
Stipendio medio in Norvegia
A quanto ammonta uno stipendio tipico in Norvegia? La risposta ovviamente varia, in quanto molto dipende dal settore in cui vuoi attuare.
Ad ogni modo sappi che uno stipendio medio in Norvegia equivale a 55.687 Corone al mese, ossia 5.650 Euro.
Possiamo quindi dire che uno stipendio medio lordo annuale si aggira intorno alle 500.000 Corone l'anno.
Sono molti soldi indubbiamente, ma tieni presente che la vita in Norvegia è certamente più cara, di conseguenza è normale che anche gli stipendi aumentino in proporzione al costo della vita.
La Norvegia conta un territorio molto vasto, ma come puoi immaginare l'offerta lavorativa è molto forte nelle principali città che ti elenco di seguito.
Le 5 città in cui trovare lavoro in Norvegia
- Oslo
- Bergen
- Trondheim
- Tromsø
- Stavnger
Veniamo ora all'atto pratico: come trovare lavoro in Norvegia? Nel 2023 il modo migliore è quello di sfruttare le piattaforme online per la ricerca del lavoro.
Così il primo passo è quello di fare un CV in inglese o in norvegese e poi iniziare a mandare le proprie candidature.
Su ViaggIn abbiamo creato un curriculum in pdf che puoi scaricare e compilare con le tue informazioni, lo trovi su Curriculum in inglese.
Di seguito invece trovi le migliori risorse per trovare un lavoro in Norvegia.
Siti per trovare lavoro in Norvegia
Vivere in Norvegia come pensionato
La Norvegia non è certamente tra i paesi presi in considerazione dalla maggior parte dei pensionati che decidono di trasferirsi a vivere all'estero.
Il clima rigido e un elevato costo della vita sono sicuramente i motivi principali per i quali molto pensionati più che pensare alla Norvegia puntano ad andare a vivere a Tenerife con la pensione o in altri paesi in cui il clima è caldo, i costi bassi e il gettito fiscale contenuto.
Ad ogni modo la Norvegia potrebbe rappresentare il giusto posto in cui vivere per alcuni pensionati e così ho deciso di mettere nero su bianco questo paragrafo.
La prima cosa che devi sapere è che se sei un pensionato ex dipendente pubblico ti potrebbe essere vietato dalle leggi italiane di percepire la pensione in un altro paese. A tal proposito rivolgiti sempre all'INPS o ad un legale prima di fare le valigie.
Ricordati che se scegli di trasferirti in Norvegia, dovrai richiedere un permesso di soggiorno che devi richiedere al direttorato norvegese.
Se sei un cittadino residente in paesi extra-europei dovrai richiedere un ulteriore visto affinché tu possa avere accesso libero sul territorio.
Detto questo, la Norvegia gode davvero di tanti territorio speciali in cui è possibile passare gli anni della pensione.
Documenti per vivere in Norvegia
La Norvegia fa parte dello Spazio Schengen, così i cittadini dell'Unione Europea possono trasferirsi in questo paese senza grandi difficoltà come scopriamo in questo paragrafo.
Quali documenti servono per vivere in Norvegia? I documenti per trasferirsi a vivere in Norvegia sono:
- Carta d'Identità valida per l'espatrio o passaporto;
- iscrizione all'AIRE;
- dichiarazione di presenza.
Come puoi vedere ti puoi trasferire in Norvegia solo con la carta d'identità dato che questo territorio fa parte dell'Area Schengen. Ad ogni modo ti consiglio vivamente di trasferirti con il passaporto italiano (o del tuo paese di provenienza), un documento che le autorità straniere riconoscono con più facilità.
Quest'ultimo ti aiuterà molto per ogni tipo di servizio, da un contratto d'affitto all'apertura di un conto in banca.
Non dimenticare che gli italiani che si trasferiscono a vivere all'estero per un periodo superiore ai 12 mesi devono iscriversi all'AIRE entro 90 giorni dal trasferimento.
Infine, la dichiarazione di presenza, la quale dev'essere richiesta entro 3 mesi dal trasferimento.
Trasferirsi in Norvegia opinioni
Quando si sceglie di dare una svolta alla propria vita, trasferendosi in un paese straniero, è sicuramente un'esperienza che ti cambia radicalmente la vita.
Ti avevamo già parlato nel nostro articolo Vivere all'estero, di quanto al principio tutto possa far paura: vivere lontano dai propri cari, la possibilità di fallire, le nuove sfide.
La verità è che solo avendo un obiettivo chiaro nella mente potrai spingerti oltre le barriere nazionali, perché sarai mosso da una motivazione così importante che, seppur i momenti di nostalgia, riuscirai a ottenere quello che vuoi.
Se hai tutto chiaro nella mente, allora vuol dire che sei pronto ad imbarcarti per una meravigliosa avventura.
Personalmente ti posso dire che la Norvegia è un paese meraviglioso.
In molti mi hanno scritto se è meglio vivere in Svezia o in Norvegia. I paesi, seppur vicini, sono davvero diversi, così come ci ha parlato Caterina nell'articolo Vivere in Svezia.
La cosa migliore che puoi fare è quella di fare un sopralluogo per capire con i tuoi qual è il paese che fa più al caso tuo.
Ma non solo.
La cosa più importante è quella di trasferirsi in un paese in cui puoi realizzare la tua ambizione di vita.

Lascia un commento