
Paese dove si vive meglio nel 2023: qual è nel mondo?
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 24-06-2023
- Ultima modifica: 24-06-2023
- Commenti: 1
Paese dove si vive meglio nel 2023: qual è? Ci sono tanti paesi che possono soddisfare le tue esigenze.
Ma ce n'è solamente uno in cui vale la pena vivere e questo è il paese più bello del mondo.
Oggi ti voglio scrivere di un argomento che per me è molto importante.
Prima di farlo devo raccontarti come sono nate le righe che stai leggendo.
La mia giornata lavorativa era quasi arrivata alla fine, stavo per spegnere il computer per andarmi a fare una corsa al parco di Finsbury Park, a Londra, che sta proprio vicino alla casa in cui vivo ora.
Avevo voglia di staccare la testa con un po' d'aria fresca e di sport.
Prima di chiudere il computer mi arriva una notifica.
Un commento sul blog che stai leggendo.
Un commento da parte di uno dei tanti utenti che ogni giorno mi scrive.
Se sei solito a seguire ViaggIn sai che in linea di massima rispondiamo a tutti i lettori che ci scrivono.
Evidenzio in linea di massima perché i commenti non relativi al blog solitamente non li pubblichiamo.
Una volta un utente mi ha chiesto se gli potevo comprare i biglietti della partita che si giocava da queste parti, a Liverpool, capisci che era poco attinente pubblicarlo su Vivere a Liverpool, nonché iniziare una conversazione calcistica.
Tornando alla mia giornata, vado a leggere il commento.
Era un utente che mi criticava per il fatto che nell'articolo su come si vive a Milano, città che ho avuto modo di vivere spesso per il fatto che ci è nata mia madre, non avevo menzionato degli aspetti negativi che per lui erano molto importanti come lo smog e il fatto che è una città da cui tutti scappano.
Molte persone vivono a Milano felicemente, città che traina molto l'economia dell'Italia, ricca di opportunità per chi vuole studiare e lavorare.
Ma Milano è anche la città da cui alcune persone sicuramente scappano, come questo lettore che sottolineava questo fatto.
Così ho deciso di scrivere qual è il miglior paese in cui vivere nel 2023, quello senza problemi o che comunque ne ha meno di tutti.
Ma qual è?
- Paese dove si vive meglio nel 2023: qual è?
- Paese più bello del mondo: dove si trova?
- Quante volte ci siamo innamorati e poi
- Dove vivere nel 2023?
Paese dove si vive meglio nel 2023: qual è?
Qual è il paese dove si vive meglio nel 2023? Dopo anni di vita all'estero e diversi viaggi fatti per riempire le pagine del blog che stai leggendo, mi sento pronto a scrivere di questo argomento.
Spero che la risposta che sto per darti non ti deluda e ti invito ad arrivare fino in fondo per capire le mie motivazioni.
Il paese più bello al mondo è quello in cui tu vivi meglio.
Non sto scherzando.
E ti spiego subito il perché.
Ci sono degli aspetti molto importanti della vita di tutti i giorni che è bene sempre valutare prima di decidere se trasferirsi in un'altra città.
Ad esempio il lavoro, il costo della vita, la vivibilità.
Il complesso degli aspetti positivi e negativi ti possono spingere in una città piuttosto che in un'altra.
Ma il paese migliore in cui vivere è quello di cui tu hai una buona percezione, in cui tu ti trovi bene a vivere.
Vivere a Londra nel 2023: Londra è una città piena di opportunità, sempre alla ricerca di persone che vogliono crescere professionalmente e che hanno voglia di lavorare.
Londra è una città in cui vivono milioni di persone, molte delle quali non la lascerebbero per nessun motivo al mondo.
Ma c'è anche chi odia questa città.
In questi anni ho conosciuto persone che sono venute qui con le migliori intenzioni e che dopo pochi mesi se ne sono andate disgustate.
Disgustate, non esagero.
Ti parlo di persone che erano venute qui per lavorare.
E il lavoro lo hanno trovato, ma dopo poche settimane si sono scontrate con il ritmo frenetico del lavoro nella City, dei suoi prezzi, di una città che non dorme mai e che va sempre di corsa.
L'Olanda è un paese che gode di un'ottima qualità della vita.
Secondo OECD l'Olanda è uno dei paesi dove si vive meglio:
- alto tasso di occupazione;
- alto tasso dei livelli di salute della popolazione;
- con le città meno inquinate al mondo (al mondo!!)
Se avessi impostato diversamente questo articolo ti avrei sicuramente parlato dei Paesi Bassi, soprattutto dell'Aia che è una città meravigliosa.
Ho avuto modo di farmi una bella esperienza in questo paese.
Ho avuto il piacere di scrivermi con tanti lettori che sono andati a vivere in Olanda.
Ma torniamo sempre allo stesso punto.
Ci sono persone che dall'Italia si sono trasferite in Olanda e si sono rifatte una bellissima vita, ricca di soddisfazioni.
Ci sono persone che non sono entrate in sintonia con questo paese: poche ore di luce nei mesi invernali, l'assistenza sanitaria privata, una popolazione troppo diversa da quella italiana.
Per questo nelle guide che scrivo ci tengo a sottolineare sempre di andare a vedere un posto con i propri occhi, di prendersi qualche giorno per vivere una città, un paese, per capire se è in linea con la propria persona.
E' importante che vai a vedere un posto di persona e capisci se questo soddisfa quelle che sono le due ambizioni di vita, le tue aspirazioni, che sono la cosa più importante.
Paese più bello del mondo: dove si trova?
Il paese più bello del mondo dove si trova? Lo sai solo tu.
Voglio farti un altro esempio.
Vivere in Spagna nel 2023: si tratta di un paese che sotto molti aspetti pratici ricorda l'Italia.
Il tasso di disoccupazione è simile al nostro.
Il costo della vita varia di città in città, ma le principali sono davvero care, vedi Barcellona.
Burocrazia e servizi pubblici spesso non sono proprio il massimo.
Quanto meno a confronto con uno dei paesi del Nord Europa come il Belgio.
Ma quanto è bella la Spagna?
Secondo me si tratta di un paese meraviglioso.
L'aria che si respira in questo territorio è davvero magnifica.
E non sono l'unico a pensarlo.
Sono davvero tanti gli italiani che si sono trasferiti a vivere in Spagna.
Studenti, lavoratori, imprenditori.
Tanti non sono più tornati.
Pensa a lavorare in una città come Barcellona e dopo una giornata d'ufficio andare lungo La Rambla o arrivare a piedi sulla spiaggia, farti un bel bagno e poi mangiare in uno dei localini del posto.
Ma ci sono molti giovani e meno giovani che non considerano di trasferirsi in Spagna perché hanno paura di trovare le stesse situazioni che ci sono in Italia, casi magari negativi che li hanno spinti a valutare la vita all'estero.
Ci sono invece altre persone che sono attratte dallo stile di vita spagnolo e dalle politiche del suo Governo, che negli ultimi anni ha saputo aumentare la ricchezza nazionale e adottare una buona politica fiscale.
Queste ultime persone sono anche le stesse che molto probabilmente non vivrebbero mai in Sardegna.
La mia ragazza è sarda ed ho avuto la fortuna di andare più volte in quest'Isola e di girarla da Nord a Sud.
I giovani sardi partono alla ricerca di lavoro, fortuna, di un titolo di studio prestigioso.
I sardi sono favolosi, viaggiano in continuazione.
Purtroppo spesso lo fanno per necessità.
A Londra vivo vicino ad una ragazza di Sassari che in 10 anni in Inghilterra si è laureata e specializzata in un settore che l'ha portata ad avere un lavoro che le piace molto e che è veramente ben retribuito.
La sua esperienza è una di quelle che quando la conosci ti da tanta energia.
Lei è una di quelle che non lascerebbe mai Londra.
Ma ci sono persone che vedono per la prima volta la Sardegna e se ne innamorano.
Sanno che è una Regione dove non c'è tanto lavoro ma ugualmente la scelgono di vivere in Sardegna nel 2023 perché quello per loro è il posto più bello del mondo, quello dove prendere casa, quello dove fare una famiglia e far crescere i propri figli.
Vivere in Bulgaria nel 2023: oggi ci sono tanti italiani che vivono in Bulgaria, specialmente a Sofia, una città che ha ospitato tanti connazionali che ora vivono stabili lì.
Ma tu ci vivresti mai?
E in Svezia? Lo sapevi che vivere in Svezia nel 2023 significa vivere in uno dei paesi con il più basso livello di criminalità al mondo e che ha degli aspetti che lo rendono anche tra i migliori sotto tanti altri punti di vista.
La Svezia ha uno stile di vita molto poco frenetico e vanta un grande senso di pari opportunità.
Eppure non è tra i paesi più scelti da chi vuole fare un'esperienza di vita all'estero.
Da questo punto la Germania è molto più presa di mira.
In Germania c'è un vero e proprio Stato Sociale cosa decisamente considerata da chi decide di andare a vivere in Germania oggi.
Berlino è una città dove vivono tantissimi italiani.
Si tratta di una città in cui quasi tutti parlano inglese, ricca di posti di lavoro e di persone provenienti da tutto il mondo.
Ma si tratta anche di una città ordinata ma disordinata allo stesso tempo, dove non tutti si ambientano, dove i gelidi inverni scoraggiano i più freddolosi.
Vivere in Svizzera: la Svizzera è un altro paese dove tanti italiani si sono trasferiti e si sono rifatti una vita.
C'è chi la racconta parlando di una grande meritocrazia.
C'è chi dice, invece, che come italiani non si vive più molto bene.
Anche qui la percezione e le diverse esperienze fanno da padrone nelle singole esperienze.
Ti faccio l'esempio di chi ha scelto di vivere in Francia.
Quante volte hai sentito dire che i francesi non sono poi così simpatici?
Io a Londra mi sono fatto diversi amici francesi e oggi sono tanti gli italiani che vivono in Francia.
L'Australia si trova agli antipodi dell'Italia eppure tanti giovani (e non solo) scelgono di vivere in Australia oggi.
L'Australia è esattamente dall'altra parte del mondo se vivi in Italia.
Ci vogliono 24 ore per arrivare in questo bellissimo paese che si sviluppa principalmente sulle sue coste dato il deserto al centro e i monti circostanti.
Ci sono italiani che hanno avuto delle esperienze bruttissime in Australia, specialmente nelle famose farm australiane.
Ci sono altri che ci hanno fatto famiglia e che ormai tornano in Italia giusto per le vacanze.
Tornando in Europa, un paese che affascina per le sue bellezze e per il suo modo di vivere è sicuramente la Norvegia, di cui ci ha parlato la nostra autrice in Vivere in Norvegia.
Potrei andare avanti con esempi su esempi ma sono convinto di averti trasmesso cosa intendo per il paese dove si vive meglio o per il paese più bello del mondo.
Ma un'altra cosa te la devo dire: i gusti cambiano per tutti, anche per te.
Negli ultimi anni molte persone si sono innamorate dello stile di vita di Malta, luogo ideale per chi vuole una vita rilassata ma anche per chi lavora in proprio e vuole usufruire delle sue agevolazioni.
Se vuoi prendere questo territorio in considerazione ti tornerà sicuramente utile la nostra guida dal titolo Vivere a Malta.
Quante volte ci siamo innamorati e poi
Quante volte ti sei innamorato e poi le cose sono cambiate?
Questo vale per tutto se ci pensi.
Persone, hobby, lavori, cose e anche per i paesi.
Magari oggi sei giovane e una città frenetica come New York ti attira.
Arrivi, ti fai travolgere del sogno americano.
Nel giro di qualche anno fai carriera: una bella casa, una bella macchina, l'ufficio dei tuoi sogni ma non ne puoi più di una vita frenetica.
Così decidi di cambiare direzione e magari finisci per metterti in proprio in un paese caldo, accogliente, tranquillo dove il gettito fiscale magari è anche basso.
E' il caso di tutti coloro i quali si sono trasferiti a vivere a Tenerife.
Pensa ai pensionati di oggi che vanno via dall'Italia.
Vivere in Portogallo nel 2023: le statistiche dicono che non sono poi così tanti ma c'è un numero considerevole di pensionati italiani che decide, dopo una vita, di andare a vivere in paesi come il Portogallo.
Agevolazioni fiscali e un basso costo della vita possono essere alla base di questa decisione, non è da negare.
Ho avuto modo di parlare con alcuni pensionati italiani che dicono di essere rinati nella Regione dell'Algarve, al Sud del Portogallo.
E devi credermi che l'energia che mi hanno trasmesso mi è stata d'ispirazione.
Questo per dirti che solo tu sai qual è il paese dove si vive meglio e una volta che lo hai trovato sarai ispirato da esso.
Forse sarà proprio quello in cui metterai le basi per il tuo futuro.
Ad esempio i miei genitori hanno vissuto e lavorato per una vita a Roma.
Nessuno dei due è nato in questa città.
Ma oggi si godono la pensione nella Capitale d'Italia e nonostante i problemi che senti tutti i giorni in tv su Roma, quella ormai è la loro città.
Vivere in Italia nel 2023 presenta molti aspetti positivi che alle volte non vediamo, oscurati dalle polemiche sterili e inutili sul nostro paese.
E tu?
Dove vuoi vivere?
Ti lascio con qualche piccola considerazione.
Dove vivere nel 2023?
Dove vivere nel 2023? Lo sai solo tu.
Quello che posso dirti è che in questo blog trovi tante guide e spunti per valutare quale sia la tua prossima meta.
Se hai voglia puoi anche scriverti con gli autori, come ti dicevo solitamente rispondiamo a tutti (basta che non ci chiedi di acquistarti i biglietti della partita di calcio!).
La cosa migliore è quella di capire cosa vuoi fare e dove.
Il primo punto sicuramente è quello di capire cosa vuoi fare nella vita.
E se decidi di farlo lontano da dove ti trovi ora, documentati prima di partire.
Quali sono le città e i paesi che fanno più al caso tuo?
Scrivi una bella lista.
Ora che li hai scritti è il caso di farti un bel viaggio, di qualche giorno, per capire se davvero questo posto è come te lo hanno descritto, ma soprattutto se la tua percezione è quella giusta.
Se respiri la giusta aria, se ti trovi in sintonia con le persone del posto, se vedi che la vita in quel luogo fa al caso tuo, è il momento di valutare di fare un'esperienza di vita all'estero.
Magari un giorno torni o magari ti stabilisci per sempre nel paese dove si vive meglio.
Ricordati che gli aspetti negativi e positivi ci sono sempre e ovunque.
Ricorda che l'età non è mai un limite.
Buona fortuna per tutto.
A presto.

Selvaggia
Buonasera! Sono una ragazza di 26 anni, nata e sempre vissuta in Italia, famiglia completamente italiana. Da tempo sto valutando quantomeno di provare a vivere all'estero, per questo sto cercando di informarmi accuratamente. Mi è capitato adesso di leggere questo articolo e faccio dei grandissimi complimenti a Marco per la freschezza e schiettezza nella sua scrittura, oltre al fatto che ha scritto indicazioni preziosissime. Avrò molto da riflettere su quali sono le mie priorità e i miei obiettivi, sicuramente alcuni elementi dei paesi del nord sono invidiabili ma allo stesso tempo avrei bisogno anche del calore (sia umano che di clima) dei paesi come la Spagna, o le isole. Tantissimi complimenti ancora e grazie di questo fantastico articolo, continuerò a seguirvi. Viaggiare e scoprire sempre. 💚